Laboratorio analisi del testo e traduzione (inglese)
(obiettivi)
Applicazione delle competenze e abilità acquisite nelle discipline caratterizzanti con particolare riferimento all’analisi critica e alla traduzione di testi in lingua originale verso la lingua italiana. Tale attività è finalizzata al consolidamento di capacità di lavoro autonomo in vista della redazione dell’elaborato per la prova finale.
Propedeuticità: Lingua e traduzione – Lingua inglese II + Letteratura inglese II/Lingua e letteratura angloamericana II
|
Codice
|
20710253 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Idoneità |
Crediti
|
6
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale: CANALE 1
Docente
|
DEGANO CHIARA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. Le lezioni frontali mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (lo trovi in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139) Inoltre i testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SACERDOTI GILBERTO
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1) Le lezioni frontali mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca 2) I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
In particolare verranno confrontate diverse traduzioni di alcuni passi del medesimo testo (Henry James, "Aspern Papers", William Shakespeare, "Antony and Cleopatra"), al fine di approfondire il significato e le implicazioni delle scelte traduttive
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (lo trovi in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139
Inoltre I testi da analizzare e tradurre saranno brani tratti da
H. James, Il carteggio Aspern, edizioni Marsilio, Einaudi, Mondadori, Garzanti W. Shakespeare, Antonio e Cleopatra, edizioni Bompiani, Mondadori, Feltrinelli, Garzanti
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GUARDUCCI MARIA PAOLA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
I testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Docente
|
PENNACCHIA MADDALENA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi.
1) Le lezioni frontali mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca 2) I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (lo trovi in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139
Inoltre i testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Canale: CANALE 2
Docente
|
VELLUCCI SABRINA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. 2. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 -- disponibile in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139 I testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Docente
|
PENNACCHIA MADDALENA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1) Le lezioni frontali mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca 2) I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (lo trovi in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139
Inoltre i testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GUARDUCCI MARIA PAOLA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
I testi per l'analisi e la traduzione verranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Canale: CANALE 3
Docente
|
PENNACCHIA MADDALENA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1) Le lezioni frontali mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca 2) I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (lo trovi in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139
Inoltre I testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
AMBROSINI RICCARDO
(programma)
Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Il docente preparerà una dispensa contenente brani tratti da più testi letterari della tradizione inglese e alcune versioni italiane. La dispensa sarà disponibile su Moodle.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
SACERDOTI GILBERTO
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1) Le lezioni frontali mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca 2) I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
Nel workshop verranno confrontate diverse traduzioni di alcuni passi del medesimo testo (Henry James, "Aspern Papers", William Shakespeare, "Antony and Cleopatra"), al fine di approfondire il significato e le implicazioni delle scelte traduttive
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (lo trovi in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139
I testi da analizzare e tradurre saranno tratti da
H. James, Il carteggio Aspern, edizioni Marsilio, Einaudi, Mondadori, Garzanti W. Shakespeare, Antonio e Cleopatra, edizioni Bompiani, Mondadori, Feltrinelli, Garzanti
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
GUARDUCCI MARIA PAOLA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
I testi per l'analisi e la traduzione verranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Canale: CANALE 4
Docente
|
GRAZZI ENRICO
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. 2. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (lo trovi in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139). Inoltre i testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
CORSO SIMONA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi.
1) Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. 2) I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (disponibile in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
STEVANATO SAVINA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. 2. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
I testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Docente
|
GUARDUCCI MARIA PAOLA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
I testi per l'analisi e la traduzione verranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Canale: CANALE 5
Docente
|
STEVANATO SAVINA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi. 1. Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. 2. I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
I testi da analizzare e tradurre saranno resi disponibili durante il laboratorio.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Docente
|
CORSO SIMONA
(programma)
Il laboratorio si articola in due attività didattiche principali: 1) lezioni plenarie e 2) workshop per piccoli gruppi.
1) Le lezioni plenarie mirano a inquadrare la prova finale nell’ambito del percorso formativo svolto nel triennio e a definirne le caratteristiche come genere della scrittura accademica. In tale prospettiva, se ne discuterà la struttura nel suo aspetto formale, cognitivo e linguistico, individuando convenzioni proprie del registro accademico e norme di redazione, nuclei tematici, risorse digitali e cartacee per la ricerca. 2) I workshop sono attività teorico-pratiche dedicate all’analisi linguistica e letteraria del testo (specialistico, culturale, letterario), intesa come componente centrale della prova finale secondo diverse prospettive metodologiche utili a definirne aspetti formali e struttura.
(testi)
Neil Murray and Geraldine Hughes, Writing Up Your University Assignments And Research Projects, Open University Press, 2008 (disponibile in Roma Tre Discovery https://ebookcentral.proquest.com/lib/uniroma3-ebooks/reader.action?docID=345139)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|