LETTERATURA CRISTIANA ANTICA L.M.
(obiettivi)
Lo studente acquisirà approfondite conoscenze di testi letterari greci e latini delle origini cristiane e dell’età post-costantiniana, di metodologia avanzata per l’analisi filologica e letteraria dei medesimi testi nonché della capacità di applicazione delle conoscenze a tematiche nuove, di integrazione e gestione di problemi complessi. Acquisirà inoltre capacità di elaborazione di idee originali e di comunicazione chiara e priva di ambiguità delle conclusioni della ricerca.
|
Codice
|
20702451 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: LETTERATURA CRISTIANA ANTICA I L.M.
(obiettivi)
Lo studente acquisirà approfondite conoscenze di testi letterari greci e latini delle origini cristiane e dell’età post-costantiniana, di metodologia avanzata per l’analisi filologica e letteraria dei medesimi testi nonché della capacità di applicazione delle conoscenze a tematiche nuove, di integrazione e gestione di problemi complessi. Acquisirà inoltre capacità di elaborazione di idee originali e di comunicazione chiara e priva di ambiguità delle conclusioni della ricerca.
|
Codice
|
20702451-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/06
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
D'ANNA ALBERTO
(programma)
Titolo del modulo 2018-2019: Pietro e Paolo a Roma, tra storia e leggenda (I-III secolo)
Descrizione del corso: dalla fine del II secolo è attestata la presenza a Roma dei “trofei” di Pietro e di Paolo. Non molto, tuttavia, sappiamo dell’ultima fase della vita dei due apostoli, tramite fonti storicamente attendibili. In compenso, dal II secolo inizia la produzione di apocrifi (Atti di Pietro, Atti di Paolo) che hanno Pietro e Paolo come protagonisti e la capitale dell’Impero come luogo di molte delle vicende narrate. Il modulo si propone di approfondire, secondo varie prospettive d’indagine (filologico-critiche, linguistico-letterarie, storico-dottrinali), tali opere, con speciale attenzione alle sezioni di esse ambientate a Roma.
(testi)
I materiali per le lezioni (le edizioni critiche di Lipsius e di Vouaux, le traduzioni italiane di Erbetta e Moraldi, la bibliografia scientifica) saranno forniti dal docente.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: LETTERATURA CRISTIANA ANTICA II L.M.
(obiettivi)
Lo studente acquisirà approfondite conoscenze di testi letterari greci e latini delle origini cristiane e dell’età post-costantiniana, di metodologia avanzata per l’analisi filologica e letteraria dei medesimi testi nonché della capacità di applicazione delle conoscenze a tematiche nuove, di integrazione e gestione di problemi complessi. Acquisirà inoltre capacità di elaborazione di idee originali e di comunicazione chiara e priva di ambiguità delle conclusioni della ricerca.
|
Codice
|
20702451-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/06
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
D'ANNA ALBERTO
(programma)
Titolo del modulo 2018-2019: Pietro e Paolo a Roma, tra storia e leggenda (dal IV secolo).
Descrizione del corso. Dopo la svolta costantiniana, la chiesa di Roma ribadisce il suo primato giurisdizionale sull’intera chiesa universale, minato dal progressivo rafforzamento della sede di Costantinopoli. In tale processo gioca un ruolo rilevante la rivendicazione del fondamento apostolico del primato romano, sostenuto anche mediante la produzione di nuove opere (Passioni dello Pseudo-Lino, Pseudo-Egesippo, Pseudo-Marcello) in cui la leggenda di Pietro e Paolo nell’Urbe si fissa nella forma “ufficiale”. Al di là della sua immediata funzione politica, essa diverrà paradigmatica, nei secoli successivi (Virtutes Apostolorum, Legenda Aurea), per l’agiografia, il culto, la produzione artistica. Il modulo si propone di seguire lo sviluppo di tali tradizioni sui due apostoli.
(testi)
I materiali per i seminari (le edizioni critiche di Lipsius, Ussani, Fabricius e altri, le traduzioni in italiano, la bibliografia scientifica) saranno forniti dal docente.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|