Teacher
|
PRAVADELLI VERONICA
(syllabus)
The course addresses the history of film theories from the origins to the contemporary period. We focus on the silent period especially the French and German context and up to Benjamin's "The Work of Art in the Age of its Technological Reproducibility" (1935-6). Then we will focus on more recent debates on cinema and modernity. In the second part we will look at film theories from the end of the 1960s to today: textual analysis, psychoanalytic theories., feminist and gender theories, film-philosophy. In particular we will study gaze theories and gender approaches.
(reference books)
required texts: Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica [1935-6], Torino, Einaudi, 1966 e succ. ed. V.eronica Pravadelli, Le donne del cinema. Dive, registe, spettatrici, Roma-Bari, Laterza, 2014.
Course pack (at Copisteria CLP di Via G. Rocco, 11): Hugo Münsterberg, da Film. Uno studio psicologico (1916) in Id., Film. Uno studio psicologico e altri scritti, a cura di D. Spinosa, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 94-113. Jean Epstein, “Ingrandimento” (1921) in G. Grignaffini, Sapere e teorie del cinema. Il periodo del muto, Bologna, Editrice Clueb, 1989, pp. 175-180; “Alcune condizioni della fotogenia” (1923) in «Cinema & Cinema», n. 64, maggio-agosto 1992, cit., pp. 119-122. Giulia Carluccio, « La naissance du Cinéma ou la naissance de l'amour du Cinéma: Forfaiture, » in «Cinema & Cinema», cit., pp. 53-72. Béla Balázs, da L'uomo visibile (1924), a cura di L. Quaresima, Torino, Lindau, 2008, pp. 111-4, 123-132, 155-199. Georg Simmel, Le metropoli e la vita dello spirito [1903], a cura di P. Jedlowsky, Roma, Armando Editore, 1995, rist, 2009 (estratto). Siegfried Kracauer, “Culto del divertimento” (1926) in Id., La massa come ornamento, Napoli, Prismi, 1982, pp. 79-84. Francesco Casetti, “La nascita del cinema e l’ambiente della metropoli,” in G. Alonge e F. Mazzocchi, a cura di, Ombre metropolitane, I quaderni del castello di Elsinore, Dams Torino, 2002. Giulia Carluccio, “City Films. New York nel cinema americano degli anni Venti. Il caso di The Crowd” in G. Alonge e F. Mazzocchi, a cura di, Ombre metropolitane, cit., pp. 45-53. William Uricchio, “Berlin di Ruttmann e i film sulla città,” in La città che sale. Cinema, avanguardie, immaginario urbano, a cura di G.P. Brunetta e A. Costa, Rovereto, Manfrini Editore, 1987, pp. 82-92, 265-67. Tom Gunning, “An Aesthetic of Astonishment: Early Film and the (In)credulous Spectator” in Leo Braudy and Marshall Cohen, ed. by, Film Theory and Criticism, 7th ed., New York, Oxford UP, 2009, pp. 736-750. Lorenzo Marmo, Roma e il cinema del dopoguerra. Neorealismo melodramma noir, Roma, Bulzoni, 2018 (estratto). Sigmund Freud, “Il tramonto del complesso edipico” (1924), “Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica dei sessi” (1925), “La femminilità” (1932), in Elisabeth Young-Bruehl, a cura di, Freud sul femminile, Torino, Bollati Boringhieri, 1993. Raymond Bellour, “Di una storia” [estratto], “L’evidenza e il codice” e “Sistema di un frammento” in Id., L'analisi del film, Torino, Kaplan, 2005. Jacques Lacan, “Lo stadio dello specchio” in Id., Scritti, Torino, Einaudi, 1974. Jacques Lacan, “Lo sguardo come oggetto a” in Il Seminario. Libro IX. I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi, Torino, Einaudi, 1979 (estratto). Christian Metz, Il significante immaginario, Venezia, Marsilio, 2006, pp. 46-71. Laura Mulvey, “Piacere visivo e cinema narrativo” e “Riflessioni su ‘Piacere visivo e cinema narrativo’ ispirate da Duello al sole” in Id. Cinema e piacere visivo, a cura di V. Pravadelli, Roma, Bulzoni, 2013. Laura Mulvey, “Film, Feminism, and the Avant-Garde,” in Id., Visual and Other Pleasures, Bloomington, Indiana UP, 1989, pp. 111-126. P.am Cook, “The Point of Self-Expression in Avant-garde Film” in J. Caughie, a cura di, Theories of Authorship, London, Routledge, 1981 Mary Ann Doane, “Identità e misconoscimento” in Eretiche ed erotiche a cura di G. Fanara e F. Giovannelli, Napoli, Liguori, 2004 Anne Friedberg, “Il diniego della differenza: teorie dell’identificazione filmica,” in Eretiche ed erotiche a cura di G. Fanara e F. Giovannelli, Napoli, Liguori, 2004 Gilles Deleuze, Cinema 2. L'immagine-tempo, Milano, Ubulibri, 1989, pp. 11-24, 37-43, 47-56, 175-193. Lucia Nagib,”Toward a Positive Definition of World Cinema” in S. Dennison e S. Hwee Lim, a cura di, Remapping World Cinema, London, Wallflower Press, 2006, pp. 30-37. Patricia White, Women’s Cinema, World Cinema. Projecting Contemporary Feminisms, Durham, Duke UP, 2015 (estratto). Paolo Bertetto, “L'analisi interpretativa. Mulholland Drive,” in Id., a cura di, Metodologie di analisi del film, Roma-Bari, Laterza, 2006 e succ. ed. Thomas Elsaesser, “The Mind-Game Film” in Puzzle Films. Complex Storytelling in Contemporary Cinema,ed. by W. Buckland, West Sussex, Wiley-Blackwell, 2009. Vivian Sobchack, “Quello che le mie dita sapevano. Il soggetto cinestesico, o della visione incarnata” in Adriano D’Aloia e Ruggero Eugeni, a cura di, Teorie del cinema. Il dibattito contemporaneo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2017, pp. 31-74.
Filmography: selezione di film delle origini, C.B. De Mille, The Cheat (1915), C. Badger, It (1927), K. Vidor, The Crowd (1928), R. Siodmak e E. G. Ulmer, Menschen am Sonntag (1930), D. Arzner, Dance, Girl Dance (1940), M. Curtiz, Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, 1945), Pietro Germi, La città si difende (1951), A. Hitchcock, Rear Window (1954), The Birds (1963), D. Lynch, Mulholland Drive (2001), N. Labaki, Caramel (2007).
Supplementary Bibliografphy: Molti degli argomenti trattati durante il corso possono essere approfonditi nei seguenti volumi: Giovanna Grignaffini, Sapere e teorie del cinema. Il periodo del muto, Bologna, Editrice Clueb, 1989 Alberto Boschi, Teorie del cinema. Il periodo classico, 1915-1945, Roma, Carocci Editore, 1998 Francesco Casetti, Teorie del cinema, 1945-1990, Milano, Bompiani, 1993 Robert Stam, Teorie del film, voll. 1 e 2, Roma, Dino Audino Editore, 2005 Paolo Bertetto, a cura di, Metodologie di analisi del film, Roma-Bari, Laterza, 2006
|