METODOLOGIA E FONTI DELLA RICERCA STORICA
(obiettivi)
Il corso si propone di far riflettere criticamente lo studente sulle caratteristiche della conoscenza storica, sulle sue valenze ermeneutiche e sul suo oggetto, sulla verità storica, sulle diverse tipologie di fonti e sul loro uso, sul rapporto della storia con le altre scienze umane e sociali, sui metodi della ricerca storica, sulle diverse concezioni della storia, e delle principali evoluzioni della storiografia.
|
Codice
|
20702483 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: Metodologia e fonti della ricerca storica - 1
(obiettivi)
I modulo (6 CFU) Il corso si propone di far riflettere criticamente lo studente sulle caratteristiche della conoscenza storica, sulle sue valenze ermeneutiche e sul suo oggetto, sulla verità storica, sulle diverse tipologie di fonti e sul loro uso, sul rapporto della storia con le alter scienze umane e sociali, sui metodi della ricerca storica, sulle diverse concezioni della storia, illustrando anche il profilo di storici e di opera particolarmente significativi della storiografia.
|
Codice
|
20702483-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-STO/02
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
MERLUZZI MANFREDI
(programma)
In questo primo modulo si svolgerà una riflessione critica su alcuni temi centrali per capire meglio come si forma la conoscenza storica, come si organizza il lavoro nel laboratorio dello storico: la dimensione storica dell’esistenza umana, il tempo della storia, il rapporto tra storia e memoria, i documenti della storia, la “Nuova storia” tra ermeneutica e scienze sociali, le relazioni tra la narrazione storica, la memoria e la società.
(testi)
Per il primo modulo da 6 CFU scegliere 4 testi: I) Due testi a scelta tra i seguenti: - J. Topolski, Narrare La Storia, B. Mondadori, Milano, 1997 - S. Rogari, La Scienza Storica, Torino, Utet, 2013 - M. Bloch, Apologia della storia, Torino, Einaudi, 2009 - S. Morgan, K. Jenkins, A. Munslow, Manifestos for History, Routledge, New York-London, 2007 - A. Munslow, Narrative and History, Palgrave Macmillan, Houndmills, 2007
II) Due testi a scelta tra i seguenti: - P. Bevilacqua, Sull''utilità Della Storia, Donzelli, Roma, 2000 - P.. Burke, La storia culturale, Bologna, Il Mulino, 2006 - H. White, Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione, Roma, Carocci, 2006 - M. Ridolfi, Verso la public history. Fare e raccontare storia nel tempo presente, Pacini, Pisa, 2017 - B. Bonomo, Voci della memoria, Roma, Carocci, 2013 - S. Gruzinski, Abbiamo ancora bisogno della storia? Il senso del passato nel mondo globalizzato, Raffaello Cortina, Milano, 2016
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: Metodologia e fonti della ricerca storica - 2
(obiettivi)
II modulo (6 CFU) Le nuove frontiere della storia: dall’eurocentrismo alla World History Il complesso fenomeno della globalizzazione ha prodotto una presa di coscienza critica all’interno della storiografia occidentale, la quale si è accorta che troppo spesso le categorie di analisi del pensiero storiografico si sono mosse su una matrice “eurocentrica”. La decolonizzazione, l’intensificazione dell’economia globale, le nuove sfide politiche e ambientali, portano sempre più gli studiosi a riflettere in termini più ampli. Non solo è’ necessario adottare una prospettiva spaziale amplia per comprendere fenomeni complessi, ma bisogna anche ragionare su altre scansioni cronologiche, utilizzare altri concetti.
Partendo da una critica del concetto di "eurocentrismo" e della sua efficacia epistemologica, il corso analizzerà l''''evoluzione del pensiero storiografico relativo alla World history, alla Global history e accennerà alle prospettive di analisi dei Post Colonial Studies.
|
Codice
|
20702483-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-STO/02
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
MERLUZZI MANFREDI
(programma)
Nel secondo modulo si affronterà, con una prospettiva comparativa di lunga durata, l'analisi delle macrostrutture politiche, economiche e le loro manifestazioni culturali, in chiave transnazionale e transcontinentale. In particolare si tratteranno le seguenti tematiche e le relative implicazioni metodologiche: - Il concetto giuridico, culturale e storiografico dell’impero - Sue evoluzioni e tipologie storiche - Imperi e sistemi imperiali - Imperi e Global History - Imperi e long durée - Global History. idee, strumenti, cronologie - Tecnologia, potere e impero
(testi)
a) Entrambi i volumi:
I. Wallerstein, Comprendere il mondo. Introduzione all'analisi dei sistemi-mondo, Asterios, Trieste 2013 S. Conrad, Storia globale. Un'introduzione, Carocci , Roma 2015
b) un libro a scelta tra i seguenti:
R. Romanelli (a cura di), Impero, imperi. Una conversazione, L'Ancora del Mediterraneo, Napoli, 2009 G.M. Bravo (a cura di), Imperi e imperialismo: modelli e realtà imperiali nel mondo occidentale: 14. Giornata Luigi Firpo : atti del Convegno internazionale, 26-28 settembre 2007, Roma : Edizioni di storia e letteratura, Roma 2009 R. Ben-Ghiat (a cura di), Gli imperi. Dall'antichità all'età contemporanea, Il Mulino Bologn, 2009 C. H. Parker, Relazioni globali nell'età moderna. 1400-1800, Il Mulino 2012 A. Pagden, Signori del mondo. Ideologie dell'impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 1500-1800, Il Mulino, Bologna, 2008 M. Hardt, Antonio Negri, Impero, BUR, Milano 2003
c) Un libro tra i seguenti:
Cardini F., Il sultano e lo zar. Due imperi a confronto, Salerno 2018 Del Pero M., Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2011, Laterza, Roma-Bari 2011 Elliott J.H, Imperi dell'Atlantico; America britannica e America spagnola, 1492-1830, Einaudi, Torino 2017 Faroqhi S., L' impero ottomano, Il Mulino, Bologna 2014. Gallino L., Finanzcapitalismo, Einaudi, Torino, 2011 Innis H. A, Miconi A., Impero e comunicazioni, Meltemi, Roma 2001 - Marcocci G., L'invenzione di un impero. Politica e cultura nel mondo portoghese (1450-1600), Carocci, Roma 2011 Parker G., La rivoluzione militare, Il Mulino, Bologna 2014 Pedani M.P., Venezia porta d'Oriente, Il Mulino, Bologna 2010.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|