Docente
|
CHISTOLINI SANDRA
(programma)
Contenuti del corso Titolo del corso: Dialoghi interculturali, multiculturalismo e cittadinanza democratica
Programma del corso: Pedagogia interculturale e della cittadinanza è disciplina di base nel curricolo della formazione dell’insegnante. L’insegnamento intende sviluppare la conoscenza e preparare le competenze del futuro insegnante sull’intercultura e sulla cittadinanza, con riferimento alla riflessione teorica internazionale e all’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” presente nella scuola italiana e ribadito dalla recente riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. La conoscenza della Costituzione italiana fornisce allo studente il quadro valoriale, storico, giuridico e politico per preparare le strategie e scegliere metodi e mezzi per lo sviluppo responsabile della cittadinanza attiva nella società multietnica e nel dialogo interreligioso. Particolare attenzione è rivolta alla migrazione dell’infanzia nel terzo Millennio e a fenomeni migratori nazionali e internazionali. Il corso forma l’insegnante a competenze di democrazia indicate nell’accoglienza e nell’inclusione sociale, educa alla prevenzione di pregiudizi, razzismi, discriminazioni, fa prendere coscienza dell’importanza del rispetto del diritto all’educazione per ogni bambino. I concetti di pace, tolleranza, solidarietà, responsabilità e non violenza aprono alla cittadinanza inclusiva come sfida di fronte alla persistente migrazione che sempre di più coinvolge minori rifugiati, non accompagnati a rischio di dispersione scolastica. Sono previste interazioni con docenti esteri impegnati nella ricerca sull’intercultura e la cittadinanza.
Metodologia La metodologia seguita è chiamata M.I.T.E. acronimo di Multiple Interaction Team Education e si basa sulla interazione di più persone, abilità, situazioni, procedimenti, contesti. Da qui l’uso della parola multiple. Il processo di conoscenza e di apprendimento si riferisce alla partecipazione di persone attive che, volontariamente ed intenzionalmente, si mettono in movimento, quasi un mettersi in gioco con la conoscenza pedagogica, e organizzano la propria formazione in quel contesto e con quei mezzi che vengono sempre indicati, specificati e chiariti. Di qui il significato di interaction. Il processo interattivo ha inizio quando si comprende che cosa fare, come farlo, perché farlo, in modo da produrre insegnamento e apprendimento. La disponibilità a lavorare insieme e a sapersi coordinare con gli altri è un presupposto fondamentale. Di qui il valore della parola team. L’obiettivo finale è quello di imparare conoscendo, sperimentando, facendo e di promuovere una nuova conoscenza orientata all’educazione. Di qui il riferimento alla parola education. Si parte da obiettivi e da processi noti per generare nuove conoscenze con la pratica dell’innovazione sperimentata in situazioni di vita scolastica di contesti educativi. Nel M.I.T.E. l’enfasi è posta sulla dinamica dell’interazione multipla che è alla base della creazione epistemica da parte del gruppo. Gli studenti, insieme ai docenti, si assumono la responsabilità di identificare i problemi da approfondire, producono le loro soluzioni provvisorie, o teorie, e le migliorano, con la ricerca comune e con l’uso costruttivo di fonti autorevoli e del dialogo nella prospettiva della produzione/creazione/costruzione di conoscenza nuova. Con questa metodologia viene assegnata la centralità alle idee degli studenti. Il docente apprende insegnando, vale a dire egli propone i percorsi e li sperimenta insieme agli studenti.
Metodi didattici - Lezioni frontali - Lezioni interattive con dialogo in aula e confronto critico - Documenti on line - Comunicazione telematica - Ricerca scientifica delle fonti di studio - Comunicazione telematica on line attraverso il sito www.sandrachistolini.it - Posta elettronica email: schistolini@uniroma3.it
(testi)
Testi per l’esame 1. Chistolini S., Decoding the Disciplines in Pedagogia. Epistemologia e metodologia della formazione per una buona pratica di preparazione universitaria degli insegnanti, in “Il Nodo. Per una pedagogia della persona”, anno XXI, n. 47, Nuova Serie, dicembre, 2017, pp. 35-52, on line. 2. Scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa, Libreria editrice fiorentina, Firenze, 1967, o altra edizione, con eventuale visita alla scuola. 3. Maritain J., Elogio della democrazia, a cura di Piero Viotto, Brescia, La Scuola, 2011. 4. Dahl R. A., Sulla democrazia, Roma-Bari, Laterza, 2002. 5. Milan G., Multiculturalità, cittadinanza e educazione interculturale. Uno sguardo alle indicazioni presenti in recenti documenti in materia, “Studium Educationis”, 3, 2009, pp. 101-110. 6. Simon A., Citizenship and Multiculturalism: A Critical Assessment. The views of young members of BME communities and subsequent implications for professional development, 2008 Newman University College, Birmingham, 2008, http://www.citized.info/pdf/commarticles/Citizenshipand%20Multicultualism%20A%20Critical%20Assessment%20%20Ba.doc 7. Council of Europe, Competences for democratic culture. Living together as equals in culturally diverse democratic societies, Strasbourg, Council of Europe, 2016, on line http://book.coe.int 8. Un libro assegnato in aula dalla docente in base al numero identificativo dello/a studente/ssa: bambini migranti, educazione alla non violenza, diritto all’istruzione, cittadinanza democratica. 9. Costituzione della repubblica italiana, on line 10. Chistolini S., Introduzione. L’identità democratica che unisce nella diversità, in “Il Nodo. Per una pedagogia della persona”, anno XX, n. 46, Nuova Serie, dicembre 2016, pp. 11-14, o altro articolo all’interno della stessa rivista, on line. 11. Bibliografia utile per l’attività scolastica a) Education for Democracy and human rights in school, Council of Europe, 2014, Five video animations, in http://pjp-eu.coe.int/en/web/charter-edc-hre-pilot-projects/comics-competition b) Sei manuali scolastici sulla democrazia. Living Democracy manuals, in http://www.coe.int/en/web/edc/living-democracy-manuals#{"10618501":[]} c) Council of Europe, Democracy and Human Rights in School, 2014.pdf, in http://pjp-eu.coe.int/en/web/charter-edc-hre-pilot-projects/comics-competition d) Council of Europe, Democracy and Human rights start with us! GetInvolved!, 2014.pdf, in http://www.coe.int/en/web/edc/charter-for-all
Per tutti gli/le studenti/sse il semestre si conclude con la prova di verifica scritta. Le date saranno comunicate attraverso il sito della docente: www.sandrachistolini.it
Altre informazioni Consultare il sito web della docente: www.sandrachistolini.it Per informazioni rivolgersi alla docente: schistolini@uniroma3.it
|