Storia contemporanea
(obiettivi)
Il modulo mira a fornire le linee fondamentali della trasformazione dell’ordine internazionale dal secondo dopoguerra alla globalizzazione e alla fine del bipolarismo Est-Ovest. L'insegnamento si propone, come obiettivo formativo, l’offerta di un quadro interpretativo delle relazioni internazionali del XX e XXI secolo e delle problematiche di lungo periodo del processo di globalizzazione, utilizzabile dallo studente come strumento di un’autonoma e critica valutazione dell’incidenza dei fattori politici, socio-economici e culturali sulla determinazione degli orientamenti di politica estera.
|
Codice
|
22910026 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-STO/04
|
Ore Aula
|
54
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
CASULA CARLO FELICE
(programma)
PRIMO SEMESTRE Il corso si prefigge di fornire le conoscenze di fondo delle trasformazioni dell’economia, della società e delle istituzioni degli ultimi due secoli. Gli studenti disporranno alla fine del corso di alcune chiavi di lettura della modernità contemporanea, assumendo come punto di partenza la prima rivoluzione industriale e il passaggio dallo Stato assoluto allo Stato liberal-costituzionale e punto di arrivo la globalizzazione e la fine del bipolarismo Est-Ovest. Nelle lezioni introduttive si propongono alcune questioni di metodo relative all’approccio interdisciplinare nella ricerca storica e alla periodizzazione nella storia economico-sociale e in quella politico-istituzionale.
Temi trattati nel corso: • La storia contemporanea: termine ab quo e termine ad quem • La storia contemporanea: fonti; metodi; scuole storiografiche • La rivoluzione industriale: i suoi sviluppi e le sue conseguenze • Evoluzione demografica, urbanesimo e migrazioni • La Restaurazione: soggetti e ideologie • Gli Stati nazionali • I movimenti socialisti e socialcristiani • Il colonialismo • Apogeo e crisi dell’idea di progresso • La Grande guerra • Il socialismo si fa Stato • La crisi fra le due guerre • I regimi autoritari e totalitari • La Seconda guerra mondiale • Guerra e fredda e bipolarismo • La decolonizzazione e il Movimento dei paesi non allineati • La Golden Age dell’economia • L’Italia repubblicana • Economia-mondo, villaggio globale e organizzazioni internazionali.
Corso avanzato Secondo semestre 2016-2017
Il Corso si articola in due moduli: 1. Lezioni introduttive in cui sono approfonditi alcuni grandi temi della storia del Novecento, sia per quanto concerne le dinamiche della politica internazionale, sia per quanto riguarda i grandi mutamenti sociali, politici e culturali intervenuti nel secolo appena trascorso; 2. Lezioni-seminario sull’Italia repubblicana con presenza in aula di studiosi e protagonisti. Nello svolgimento di questo modulo saranno individuati dei percorsi di ricerca individuali e di gruppo e saranno organizzati degli incontri di storia e cinema, con proiezione di film, documentari e film-fiction.
(testi)
1. Un buon manuale per le scuole superiori di Storia contemporanea di recente pubblicazione. 2. C. F. Casula, Insegnare il Novecento, Anicia 2014 3. C. F. Casula, L’isola bella e infelice. Il libro Profili e paesaggi della Sardegna e il diario inedito di paolo Mantegazza. Echi e polemiche nello Stivale e nel Sandalo sulla Commissione parlamentare d’inchiesta del 1869, Carlo Delfino 2016.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2017 al 20/06/2017 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
Sergio Maria Luisa
(programma)
Le lezioni del modulo si soffermeranno su due ambiti specifici della storia delle relazioni internazionali:
1) Le fasi della guerra fredda: contrapposizione USA-URSS; coesistenza competitiva; Distensione.
2) Il percorso fondativo dell’Unione europea, dall’articolazione delle relazioni transatlantiche alla formazione dell’asse franco-tedesco; dalla vicenda della Comunità europea del carbone e dell'acciaio e del progetto di Comunità Europea di Difesa fino alla costituzione di nuove istituzioni sovranazionali.
Il percorso comunitario verrà esaminato sia dal punto di vista della storia politica (con particolare attenzione alla cooperazione transnazionale dei partiti e dei sindacati) che sotto il profilo della storia delle idee, alla luce cioè della riflessione federalista nelle culture politiche del XX secolo e dell’importanza del fattore religioso sulle dinamiche di ridefinizione delle norme e delle istituzioni della governance europea.
(testi)
Un buon manuale di Storia contemporanea delle classi superiori a scelta dello studente
Carlo Felice Casula, Insegnare il Novecento. Chiavi di lettura e casi studio con percorsi di storia e cinema, Editoriale Anicia, 2014
Carlo Felice Casula, Educare alla pace e alla diversità culturale per fondare una nuova cittadinanza consapevole e solidale, in Qtimes webmagazine11, 30 Gennaio 2016, online:
http://www.qtimes.it/flv/q-times_gennaio2016_casula.pdf
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2017 al 20/06/2017 |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|