LETTERATURA GRECA L.M.
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione di conoscenze avanzate e il perfezionamento delle competenze precedentemente acquisite nel campo della letteratura greca. Attraverso lo studio e la traduzione di un testo o di una selezione di diversi testi in lingua originale secondo un percorso di ricerca e d’indagine prospettato sui medesimi dai vari punti di vista (storico, letterario, filologico e performativo o drammaturgico), anche tramite esperienze di laboratorio o seminariali, lo studente sarà in grado di acquisire una competenza metodologica critica e filologica ad ampio spettro che gli consenta di affrontare l’esegesi di qualsiasi altro testo letterario greco, dall’età arcaica all’età ellenistica.
|
Codice
|
20702454 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: LETTERATURA GRECA I L.M.
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione di conoscenze avanzate e il perfezionamento delle competenze precedentemente acquisite nel campo della letteratura greca. Attraverso lo studio e la traduzione di un testo o di una selezione di diversi testi in lingua originale secondo un percorso di ricerca e d’indagine prospettato sui medesimi dai vari punti di vista (storico, letterario, filologico e performativo o drammaturgico), anche tramite esperienze di laboratorio o seminariali, lo studente sarà in grado di acquisire una competenza metodologica critica e filologica ad ampio spettro che gli consenta di affrontare l’esegesi di qualsiasi altro testo letterario greco, dall’età arcaica all’età ellenistica.
|
Codice
|
20702454-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/02
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
GIUSEPPETTI MASSIMO
(programma)
La vendetta di Odisseo in Omero. Il corso prenderà in esame lo sviluppo narrativo della vendetta di Odisseo nei libri conclusivi dell’Odissea. Si tratta di una sequenza dall’articolazione complessa che si presta all’analisi di molti aspetti dell’epica omerica. Già la tradizione esegetica antica rilevava la presenza di una chiara stratificazione compositiva in questa parte del poema. Ciò è indubbiamente un riflesso dell’evoluzione subita dai valori associati all’eroismo nel corso dei secoli. Anche per questo motivo i libri XVI-XXIV dell’Odissea rappresentano un osservatorio privilegiato per la comprensione del protagonista: pronto a mentire sulla propria identità e ad assumere le vesti di un mendicante, la complessità della figura di Odissea è rivelata progressivamente, e con l’ausilio di sofisticati strumenti espressivi, dal narratore omerico.
(testi)
Per il testo dei libri XVI-XXIV si farà riferimento all’edizione commentata nella collana della Fondazione Lorenzo Valla (XIII-XVI: a cura di A. Hoekstra; XVII-XX: a cura di J. Russo; XXI-XXIV: a cura di M. Fernández-Galiano e A. Heubeck). Ulteriore materiale bibliografico sarà disponibile sulla bacheca del docente nel sito del Dipartimento di Studi Umanistici (http://bit.ly/dsu-giuseppetti). Si consiglia la frequenza assidua del corso. Il corso presuppone la conoscenza della lingua greca.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2017 al 20/06/2017 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: LETTERATURA GRECA II L.M.
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione di conoscenze avanzate e il perfezionamento delle competenze precedentemente acquisite nel campo della letteratura greca. Attraverso lo studio e la traduzione di un testo o di una selezione di diversi testi in lingua originale secondo un percorso di ricerca e d’indagine prospettato sui medesimi dai vari punti di vista (storico, letterario, filologico e performativo o drammaturgico), anche tramite esperienze di laboratorio o seminariali, lo studente sarà in grado di acquisire una competenza metodologica critica e filologica ad ampio spettro che gli consenta di affrontare l’esegesi di qualsiasi altro testo letterario greco, dall’età arcaica all’età ellenistica.
|
Codice
|
20702454-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/02
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
COZZOLI ADELE TERESA
(programma)
TITOLO DEL MODULO (ORE TOTALI; NUMERO CFU) La caduta di Atene e l’Utopia del teatro: le Rane di Aristofane 36 ore, 6 CFU
SEMESTRE DI RIFERIMENTO Secondo semestre
(testi)
È necessario conoscere le vicende storiche del periodo: si consigliano le pagine relative del manuale di D. Musti, Storia greca, Laterza, Roma-Bari 1989. Per il testo di Aristofane si consigliano le Rane a c. di D. Del Corno, Fondazione Lorenzo Valla, Milano 1985. Testi in lettura a scelta tra V. Ehrenberg, L’Atene di Aristofane, La Nuova Italia, Firenze 1988, oppure C. F. Russo, Aristofane autore di teatro, Sansoni, Firenze 1984.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2017 al 20/06/2017 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|