Docente
|
FUSASCHI MICHELA
(programma)
Si partirà dall'analisi dei concetti base dell’antropologia culturale e dell’etnografia (cultura/e, etnia/etnie, relativismo culturale/etnocentrismo, globalizzazione) per concentrarsi sulle dinamiche di incorporazione nell’ottica dei generi. Si analizzeranno rappresentazioni e usi socioculturali delle corporeità nella dimensione locale e nell’ecumene globale analizzando alcuni casi etnografici - europei ed extraeuropei con un focus specifico in alcuni contesti africani - di costruzione/de-costruzione quali le cosiddette "mutilazioni genitali femminili"; lo stupro etnico; la mascolinità;il velo; le nuove forme di famiglia, la procreazione assistita ma anche il corpo nella migrazione e al lavoro. Si presterà anche attenzione alla dimensione bio-politica grazie a ricerche di terreno per un’antropologia dei mondi contemporanei.
(testi)
Si prega anche di consultare la bacheca docente per scaricare gratuitamente alcuni testi https://scienzepolitiche.uniroma3.it/mfusaschi/aantropologia-culturale-lt-programma-20162017/. Prima parte del corso: uguale per tutti e tutte, non è possibile chiedere di cambiare i testi:
1. F. Pompeo, 2016, Elementi di antropologia critica, Meti, Roma, terza edizione riveduta e ampliata. 2. M. Fusaschi, 2013, Corpo non si nasce, si diventa. Antropo/logiche di genere nella globalizzazione, Cisu, Roma.
Seconda parte: Un percorso a scelta fra questi; non è possibile chiedere di “incrociare” i testi dei percorsi.
A.Per approfondire il tema dei generi e le biopolitiche dei corpi anche in contesto migratorio:
1. M. Fusaschi, I segni sul corpo. Per un’antropologia delle modificazioni dei genitali femminili, Bollati Boringhieri, Torino 2003 e ed. successive. 2. M. Fusaschi, 2014 – Luoghi della migrazione e corpi della tradizione. Aggravanti e attenuanti culturali in materia di modificazioni dei genitali femminili in Studi emigrazione, n. 193, pp. 161-174 (scaricabile on line al link: https://www.academia.edu/7070737/Luoghi_della_migrazione_e_corpi_della_tradizione._Aggravanti_e_attenuanti_culturali_in_materia_di_modificazioni_dei_genitali_femminili). 3. M. Fusaschi, 2014, Modifications génitales féminines en Europe: raison humanitaire et universalismes, Synergies Italie, n. 10, 2014, pp 97-114 (scaricabile al link: https://www.academia.edu/6152986/Modifications_génitales_féminines_en_Europe_raison_humanitaire_et_universalismes_Synergies_Italie_n._10_2014_pp_97-114)
B. Per approfondire il tema dei generi e l’Islam :
1.L. Abu-Lughod, 2007, Sentimenti velati. Onore e poesia in una società beduina, Le Nuove Muse, Torino, 2007. 2.L. Abu-Lughod, 2008, Le donne musulmane hanno veramente bisogno di essere salvate? Riflessioni antropologiche sul relativismo culturale e i suoi altri, in ACHAB - Rivista di Antropologia, Numero XIII (scaricabile online o fornito dalla docente). 3. R. Salih, 2007, Femminismo e Islamismo. Pratiche politiche e processi di identificazione in epoca post-coloniale, in Jura Gentium, Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale, (scaricabile al link http://www.juragentium.org/topics/islam/mw/it/salih.htm) 4. Gianfranco Rebucini, 2013, Masculinités hégémoniques et « sexualités » entre hommes au Maroc. Entre configurations locales et globalisation des catégories de genre et de sexualité, (scaricabile al link : https://www.academia.edu/3733365/Masculinités_hégémoniques_et_sexualités_entre_hommes_au_Maroc._Entre_configurations_locales_et_globalisation_des_catégories_de_genre_et_de_sexualité)
C. Per approfondire il tema dei generi, delle nuove forme di famiglia e nella migrazione in particolare in Italia:
1.. A. Gribaldo, La natura scomposta. Le tecniche riproduttive fra medicalizzazione e normalizzazione, Luca Sossella, Roma 2004 (scaricabile al link: https://www.academia.edu/2269370/La_Natura_Scomposta._Riproduzione_assistita_genere_parentela_Luca_Sossella_Editore_Roma_2005). 2. B. Pinelli, Donne come le altre. Soggettività, relazioni e vita quotidiana nelle migrazioni delle donne verso l’Italia, Firenze : ed.it, 2011. 3. S. Grilli, 2013, Mani e cuore. Pratiche, relazioni e discipline corporee nell'esperienza delle lavoratrici della cura , in S. Grilli (a cura di), Per-formare corpi, Milano,Unicopli, 2013 (scaricabile al link https://www.academia.edu/22086204/Mani_e_cuore._Pratiche_relazioni_e_discipline_corporee_nellesperienza_delle_lavoratrici_della_cura_in_S.Grilli_a_cura_di_Per-formare_corpi_Milano_Unicopli_2013)
C. Per approfondire il tema dei generi, la violenza e la “riparazione” nelle zone di conflitto nel continente africano:
1.L. Jourdan, Generazione Kalashnikov. Un antropologo dentro la guerra in Congo, Bari, Laterza 2013. 2. M. Fusaschi, Itinerari etnografici nell’agire genocidario pp. 7-57 in Fusaschi M., a cura, Rwanda: etnografie del post-genocidio, Meltemi, Roma, pp. 7-57. 3.. M. Fusaschi, 2013 – Le silence se fait parole. Ethnographie, genre et superstes dans le post génocide rwandais, in Archivio Antropologico del Mediterraneo, XVI, n. 15 (2), pp. 29-40 scaricabile gratuitamente al link :http://www.archivioantropologicomediterraneo.it/riviste/estratti_15-2/04.pdf ) 4. M. Fusaschi, 2015 – Politiche della confessione e de-centralizzazione della giustizia: i tribunali gacaca nel Rwanda del post-genocidio, in Parolechiave, Giustizia, pp. 63-72 (scaricabile al link: https://www.academia.edu/18219834/Politiche_della_confessione_e_de-centralizzazione_della_giustizia_i_tribunali_gacaca_nel_Rwanda_del_post-genocidio_in_Parolechiave_Giustizia_pp._63-72_ISSN_1122-5300_ )
|