STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE 12 CFU
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI PRENDERE IN ESAME I DIFFERENTI PERCORSI FORMATIVI, DESTINATI NEL CORSO DELLA STORIA AL GENERE MASCHILE E FEMMINILE. I TEMI TRATTATI PRENDONO SPUNTO DA UN’AMPIA LETTERATURA STORIOGRAFICA E PEDAGOGICA CHE, NEGLI ULTIMI ANNI, HA MESSO IN DISCUSSIONE I MODELLI EDUCATIVI DOMINANTI, SOLO APPARENTEMENTE NEUTRALI MA PROFONDAMENTE SEGNATI DA PREGIUDIZI SESSISTI. LA PARTE ESPERIENZIALE DEL CORSO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI SVILUPPATI DAGLI STUDENTI IN GRUPPI DI LAVORO CHE POTRANNO OPERARE IN PRESENZA E ONLINE: L’APPROCCIO NARRATIVO E STRUMENTI QUALI IL DIGITAL STORYTELLING POTRANNO FAVORIRE L’APPROFONDIMENTO DELLE DIVERSE TEMATICHE DISCUSSE NEL MODULO BASE DEL CORSO. TESTI D'ESAME 1) C. COVATO, MEMORIE DISCORDANTI. IDENTITÀ E DIFFERENZE NELLA STORIA DELL'EDUCAZIONE, UNICOPLI, MILANO 2007 2) A. QUAGLIATA, I-LEARNING. STORIE E RIFLESSIONI SULLA RELAZIONE EDUCATIVA, ARMANDO, ROMA 2014
|
Codice
|
22902213 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Modulo: STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE |
Codice
|
22902213-2 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PED/02
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
QUAGLIATA ALBERTO
(programma)
Il corso prende in esame i differenti percorsi formativi, destinati nel corso della storia al genere maschile e femminile. I temi trattati prendono spunto da un’ampia letteratura storiografica e pedagogica. La parte esperienziale del corso prevede l’approfondimento dei temi indicati attraverso discussioni sviluppate negli ambienti della piattaforma Formonline del Dipartimento. Lo svolgimento del corso prevede un modulo di base (36 ore: 6 CFU) integrato con lo sviluppo di attività esperienziali svolte dagli studenti in presenza e online (36 ore: 6 CFU).
(testi)
1) C. Covato, Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell'educazione, Unicopli, Milano 2007 2) A. Quagliata, I-learning. Storie e riflessioni sulla relazione educativa, Armando, Roma 2014
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2016 al 20/06/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE |
Codice
|
22902213-1 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
M-PED/02
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
COVATO CARMELA
(programma)
Obiettivi
Il corso si propone di prendere in esame i differenti percorsi formativi, destinati nel corso della storia al genere maschile e femminile. I temi trattati prendono spunto da un’ampia letteratura storiografica e pedagogica che, negli ultimi anni, ha messo in discussione i modelli educativi dominanti, solo apparentemente neutrali ma profondamente segnati da pregiudizi sessisti.
Il metodo didattico dell’I-learning favorisce l’integrazione degli studenti che non frequentano le lezioni.
Programmi
Il corso prende in esame i differenti percorsi formativi, destinati nel corso della storia al genere maschile e femminile. I temi trattati prendono spunto da un’ampia letteratura storiografica e pedagogica.
La parte esperienziale del corso prevede l’approfondimento dei temi indicati attraverso discussioni sviluppate negli ambienti della piattaforma Formonline del Dipartimento.
Lo svolgimento del corso prevede un modulo di base (36 ore: 6 CFU) integrato con lo sviluppo di attività esperienziali svolte dagli studenti in presenza e online (36 ore: 6 CFU).
(testi)
1) C. Covato, Memorie discordanti. Identità e differenze nella storia dell'educazione, Unicopli, Milano 2007
2) A. Quagliata, I-learning. Storie e riflessioni sulla relazione educativa, Armando, Roma 2014
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2016 al 20/06/2016 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|