CONSTITUTIONAL LAW |
Code
|
20101097 |
Language
|
ITA |
Type of certificate
|
Profit certificate
|
Credits
|
9
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
IUS/08
|
Contact Hours
|
72
|
Type of Activity
|
Basic compulsory activities
|
Group: AD
Teacher
|
CELOTTO ALFONSO
(syllabus)
IL CORSO È FINALIZZATO ALL’APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE INERENTI IL SISTEMA DELLE FONTI DEL DIRITTO E DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE. L’ANALISI VERTERÀ IN PARTICOLARE SULLE PROBLEMATICHE DI MAGGIOR INTERESSE RELATIVE AI DECRETI-LEGGE E SULL’INCIDENZA DELLE FONTI DELL’UNIONE EUROPEA SULL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO. SARANNO SPECIFICAMENTE APPROFONDITE LE QUESTIONI RELATIVE AL GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE, ANALIZZANDO, ATTRAVERSO IL FILTRO DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE, LE NORME “PARAMETRO”, LE NORME “OGGETTO” E LE “TECNICHE DECISORIE” DELLA CORTE COSTITUZIONALE. VERRANNO ESAMINATI ALCUNI CASI APPLICATIVI DEL GIUDIZIO DI EGUAGLIANZA.
(reference books)
PARTE GENERALE A)CELOTTO A., FONTI DEL DIRITTO E ANTINOMIE, TORINO, GIAPPICHELLI, 2011. B)CELOTTO A., DODICI LEZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE, NAPOLI, ES, 2013. C) CELOTTO A, LA COSTITUZIONE RAGIONATA, NELDIRITTO, 2013.
COME PARTE SPECIALE, CIASCUNO STUDENTE PUO' SCEGLIERE DI APPROFONDIRE DUE DEI SEGUENTI VOLUMI: 1)CELOTTO, QUESTIONI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, NAPOLI, ES, 2009. 2)CELOTTO A., LE DECLINAZIONI DELL’EGUAGLIANZA, NAPOLI, ES, 2011. 3)CELOTTO A., PROBLEMI SUL DECRETO-LEGGE, EDIZIONE INTEGRATA, NAPOLI, ES, 2011.
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From to |
Attendance
|
not mandatory
|
Group: EO
Teacher
|
FONTANA GIANPAOLO
(syllabus)
IL CORSO È PRINCIPALMENTE FINALIZZATO ALL’APPROFONDIMENTO DEL SISTEMA DELLE FONTI DEL DIRITTO. SARANNO ALTRESÌ STUDIATI GLI ASPETTI ESSENZIALI DEL NOSTRO SISTEMA DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, CON UN APPROFONDIMENTO SUL TEMA DELL’INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE AL CORSO UFFICIALE SI AFFIANCHERÀ UN’ATTIVITÀ FORMATIVA PER 3 CFU INTITOLATA “DIRITTO PENITENZIARIO E COSTITUZIONE” E TENUTA DAL DOCENTE. IL PROGRAMMA DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA E LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA STESSA SARANNO COMUNICATE SUL SITO DI FACOLTÀ.
(reference books)
- CICCONETTI S.M., LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO, GIAPPICHELLI, TORINO, 2007 (CON ESCLUSIONE DELLE SEGUENTI PARTI: CAP. 1, PARAGRAFI DA 1 A 4; CAP. 2, PAR. 6; CAP. 3, PAR. 7 NELLA PARTE DEDICATA ALLA LEGGE DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELLO STATO, ALLA LEGGE FINANZIARIA E ALLA LEGGE COMUNITARIA; CAP. 9, PARAGRAFI 4 E 5; CAP. 10 - SONO ALTRESÌ ESCLUSE TUTTE LE NOTE A PIÈ DI PAGINA). - CICCONETTI S. M., LEZIONI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, QUARTA EDIZIONE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2014 - RUOTOLO M., INTERPRETARE. NEL SEGNO DELLA COSTITUZIONE, EDITORIALE SCIENTIFICA, NAPOLI, 2014
È ESSENZIALE LO STUDIO DELLA COSTITUZIONE E DELLE LEGGI PIÙ SIGNIFICATIVE IN MATERIA COSTITUZIONALE. IL PREDETTO MATERIALE PUÒ ESSERE TRATTO DAI SITI ISTITUZIONALI (ES. WWW.CORTECOSTITUZIONALE.IT; WWW.PARLAMENTO.IT ). SI PRESUPPONE LA CONOSCENZA DEGLI ISTITUTI STUDIATI PER L’ESAME DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO.
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From to |
Attendance
|
not mandatory
|
Group: PZ
Teacher
|
RUOTOLO MARCO
(syllabus)
IL PROGRAMMA DEL CORSO È ARTICOLATO IN TRE MODULI: PRIMO MODULO: LE FONTI DEL DIRITTO ED I PRINCIPI CHE REGOLANO I LORO RAPPORTI LA CREAZIONE INDIRETTA DEL DIRITTO. LE FONTI DELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: COSTITUZIONE, LEGGI COSTITUZIONALI E DI REVISIONE COSTITUZIONALE, LEGGI ORDINARIE, ATTI CON FORZA DI LEGGE, FONTI ATIPICHE, REGOLAMENTI PARLAMENTARI, STATUTI E LEGGI REGIONALI, CONSUETUDINE, ALTRI FATTI NORMATIVI. IL REFERENDUM ABROGATIVO. I RAPPORTI TRA L’ORDINAMENTO ITALIANO, L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE E L’ORDINAMENTO COMUNITARIO. SECONDO MODULO: LA CORTE COSTITUZIONALE: COMPOSIZIONE, GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE, CONFLITTI DI ATTRIBUZIONE, GIUDIZIO SULLE ACCUSE, CONTROLLO SULL’AMMISSIBILITÀ DEL REFERENDUM ABROGATIVO. L’INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE
(reference books)
- CICCONETTI S.M., LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO, GIAPPICHELLI, TORINO, 2007 (CON ESCLUSIONE DELLE SEGUENTI PARTI: CAP. 1, PARAGRAFI DA 1 A 4; CAP. 2, PAR. 6; CAP. 3, PAR. 7 NELLA PARTE DEDICATA ALLA LEGGE DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO DELLO STATO, ALLA LEGGE FINANZIARIA E ALLA LEGGE COMUNITARIA; CAP. 7; CAP. 9, PARAGRAFI 4 E 5; CAP. 10 - SONO ALTRESÌ ESCLUSE TUTTE LE NOTE A PIÈ DI PAGINA). - CICCONETTI S. M., LEZIONI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, QUARTA EDIZIONE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2014 - RUOTOLO M., INTERPRETARE. NEL SEGNO DELLA COSTITUZIONE, EDITORIALE SCIENTIFICA, NAPOLI, 2014
È ESSENZIALE LO STUDIO DELLA COSTITUZIONE E DELLE LEGGI PIÙ SIGNIFICATIVE IN MATERIA COSTITUZIONALE. IL PREDETTO MATERIALE PUÒ ESSERE TRATTO DAI SITI ISTITUZIONALI (ES. WWW.CORTECOSTITUZIONALE.IT; WWW.PARLAMENTO.IT ). SI PRESUPPONE LA CONOSCENZA DEGLI ISTITUTI STUDIATI PER L’ESAME DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO.
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From to |
Attendance
|
not mandatory
|
|
|