Teacher
|
PERUGINI RAINALDO
(syllabus)
IL CORSO È DIRETTO AGLI STUDENTI DEL PRIMO ANNO CHE, PROVENIENDO DALLA SCUOLA SECONDARIA, HANNO UNA VISIONE DELLA STORIA DELL’ARCHITETTURA – SE TALE DISCIPLINA ERA INSERITA NEL LORO PERCORSO DIDATTICO - COME PARTE DELLA STORIA DELL’ARTE. PER QUESTO SI PONGONO COME UNA UTENZA CULTURALE CHE NON HA UNA VISIONE UNIVOCA DEL RAPPORTO TRA STORIA DELL’ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE E CHE E’ STATA ABITUATA A CONSIDERARE LA DISCIPLINA STORICA COME SEMPLICE ARRICCHIMENTO DEL PROPRIO BAGAGLIO CULTURALE FINE A SE STESSO E NON COME STRUMENTO FORMATIVO DELLA PROPRIA CONSAPEVOLEZZA PROGETTUALE. QUINDI, È PROPRIO SULL’ ASPETTO DELLA PARTECIPAZIONE ALLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA NEL CORSO DEI SECOLI - ESCLUDENDO OVVIAMENTE L’UTILIZZAZIONE DI SEMPLICI STILEMI COME REPERTORIO-CATALOGO E PRIVILEGIANDO INVECE LA LEZIONE METODOLOGICA DEL PASSATO - CHE VERTONO I CARATTERI DETERMINANTI DEL TAGLIO CONOSCITIVO CHE SI INTENDE DARE AGLI ARGOMENTI CHE SARANNO AFFRONTATI NEL CORSO DELLE LEZIONI. DAL PUNTO DI VISTA PIÙ STRETTAMENTE OPERATIVO, IL CORSO TRATTERÀ IN MANIERA DETTAGLIATA DELLE PROBLEMATICHE ARCHITETTONICHE RELATIVE ALL’ARCO STORICO COMPRESO TRA IL MONDO ANTICO E L’ARCHITETTURA DELLA FINE DEL CINQUECENTO, ESTENDENDO IL CAMPO DI INDAGINE ANCHE A LIVELLO EUROPEO, SOPRATTUTTO IN RIFERIMENTO ALL’INFLUENZA INTERNAZIONALE DEL LINGUAGGIO CLASSICO, DELLA CULTURA ARCHITETTONICA ITALIANA E DELLE LORO RILETTURE ANCHE, OVE OPPORTUNO, CON EVENTUALI COMPARAZIONI CON ESEMPI DI ARCHITETTURA CONTEMPORANEA.
(reference books)
SI PRECISA CHE LA PRESENTE BIBLIOGRAFIA COSTITUISCE UNICAMENTE UN SUPPORTO DI RIFERIMENTO. I TESTI INDICATI NON VANNO QUINDI STUDIATI INTEGRALMENTE MA CONSULTATI SOLTANTO AI FINI DI UN MIGLIORE APPROFONDIMENTO DEGLI ARGOMENTI AFFRONTATI NEL CORSO DELLE LEZIONI. ULTERIORI INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE DI DETTAGLIO POTRANNO ESSERE FORNITE DURANTE LA PROGRESSIONE DEL CORSO. NOTA: IN MOLTI CASI SONO STATI INDICATI CASA EDITRICE, DATA E LUOGO DELLA PRIMA EDIZIONE ITALIANA. TALI DATI SONO SUSCETTIBILI DI AGGIORNAMENTO E QUINDI VANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE SOLO IL NOME DELL’AUTORE ED IL TITOLO DELL’OPERA. L.BENEVOLO, INTRODUZIONE ALL’ARCHITETTURA, BARI, 1966 (UNIVERSALE LATERZA) H.W.KRUFT, STORIA DELLE TEORIE ARCHITETTONICHE. DA VITRUVIO AL SETTECENTO, ROMA-BARI, 1988 (LATERZA) (LIMITATAMENTE ALLA PARTE INTERESSATA DAL PROGRAMMA) M.MANIERI ELIA, ARCHITETTURA E MENTALITA’ DAL CLASSICO AL NEOCLASSICO, ROMA-BARI, 1989 (UNIVERSALE LATERZA) N.PEVSNER, STORIA DELL’ARCHITETTURA EUROPEA, MILANO, 1966 (IL SAGGIATORE) (O EDIZIONE RIDOTTA, ROMA-BARI, 1992 (UNIVERSALE LATERZA) (LIMITATAMENTE ALLA PARTE INTERESSATA DAL PROGRAMMA) J.SUMMERSON, IL LINGUAGGIO CLASSICO DELL’ARCHITETTURA, TORINO, 1970 (PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI) J.B.WARD PERKINS, ARCHITETTURA ROMANA, MILANO 1979 (ELECTA) F.COARELLI, ROMAROMA-BARI, 1995 (GUIDE ARCHEOLOGICHE LATERZA) A.RIEGL, ARTE TARDOROMANA, TORINO, 1959 (EINAUDI) C.BOZZONI, V.FRANCHETTI PARDO, G.ORTOLANI, A.VISCOGLIOSI, L’ARCHITETTURA DEL MONDO ANTICO, ROMA-BARI,2006 (LATERZA) R.KRAUTHEIMER, ARCHITETTURA PALEOCRISTIANA E BIZANTINA, TORINO, 1986 (EINAUDI) F.GREGOROVIUS, STORIA DELLA CITTA’ DI ROMA NEL MEDIOEVO, 3 VOLL., TORINO, 1973 (EINAUDI) R.KRAUTHEIMER, ROMA, PROFILO DI UNA CITTA’, 312-1308, ROMA, 1981 (EDIZIONI DELL’ELEFANTE) J.WHITE, ART AND ARCHITECTURE IN ITALY: 1250-1400, HARMONDSWORTH, 1966 (PENGUIN BOOKS) R.BONELLI, C.BOZZONI, V.FRANCHETTI PARDO, STORIA DELL’ARCHITETTURA MEDIEVALE, ROMA-BARI,1997 (LATERZA) F.P.FIORE (A CURA DI), STORIA DELL’ARCHITETTURA ITALIANA. IL QUATTROCENTO, MILANO, 1998 (ELECTA) P.TOMEI, L’ARCHITETTURA A ROMA NEL QUATTROCENTO, ROMA, 1942 (MULTIGRAFICA) L.BENEVOLO, STORIA DELL'ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTO, BARI, 1968 (LATERZA) E.FORSSMAN, DORICO, IONICO, CORINZIO NELL’ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTO, ROMA-BARI, 1988 (UNIVERSALE LATERZA) W.LOTZ, ARCHITETTURA IN ITALIA 1500-1600, MILANO, 1997 (RIZZOLI) M.TAFURI, L’ARCHITETTURA DELL’UMANESIMO, BARI, 1969 (UNIVERSALE LATERZA) R.WITTKOWER, PRINCIPI ARCHITETTONICI NELL’ETA’ DELL’UMANESIMO, TORINO, 1964 (EINAUDI) PER LA PARTE DEL PROGRAMMA CHE TRATTA ARGOMENTI COMPRESI TRA QUATTROCENTO E CINQUECENTO AFFRONTATI NEL CORSO DELLE LEZIONI SI VEDA ANCHE: R.PERUGINI, LA LEZIONE DELLA STORIA. ARCHITETTI E CONTESTI TRA ANTICHITA' CLASSICA E TARDO RINASCIMENTO, ROMA, 2012 (GB EDITORIA) BIBLIOGRAFIA SUPPLEMENTARE, SU SINGOLI PROBLEMI E ARCHITETTI, SARÀ FORNITA DI VOLTA IN VOLTA A LEZIONE, AL PARI DELLA DOCUMENTAZIONE GRAFICA RELATIVA ALLE VISITE E AD ARGOMENTI TRATTATI IN AULA.
|