Docente
|
(programma)
I FONDAMENTI ISTITUZIONALI DEL PRINCIPATO AUGUSTEO. SI DELINEERÀ UNA RICOSTRUZIONE DEL PRINCIPATO AUGUSTEO E DEI SUOI FONDAMENTI IDEOLOGICI VERIFICANDONE L'EVOLUZIONE NEL CORSO DEL TEMPO. GLI STUDENTI SI FAMILIERIZZERANO CON LA BIOGRAFIA ANTICA COME FONTE PER LA RICOSTRUZIONE DI EVENTI STORICI ATTRAVERSO LA LETTURA DELLA VITA DI AUGUSTO DI SVETONIO. LA TESTIMONIANZA SVETONIANA SARÀ INTEGRATA DA ALTRE FORME DI DOCUMENTAZIONE, DI TIPO LETTERARIO, EPIGRAFICO (IN PARTICOLARE LE RES GESTAE DI AUGUSTO) E NUMISMATICO. ALL'INTERNO DEL CORSO LA DR. PATRIZIA ARENA SVOLGERÀ UN CICLO DI LEZIONI DEDICATE ALLE FORME DI RAPPRESENTAZIONE DEL POTERE IN ETÀ AUGUSTA.
(testi)
-W. ECK, AUGUSTO E IL SUO TEMPO. IL MULINO, BOLOGNA 1998 - SVETONIO- VITA DI AUGUSTO (IN ITALIANO)- QUALSIASI EDIZIONE -OTTAVIANO AUGUSTO, RES GESTAE (A CURA DI L. CANALI), MONDADORI, MILANO 2002 - P. ZANKER- AUGUSTO E IL POTERE DELLE IMMAGINI, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 2009 (O ALTRA EDIZIONE).
GLI STUDENTI SONO TENUTI ALL’UTILIZZAZIONE DI UN ATLANTE STORICO. SI CONSIGLIA: ATLANTE STORICO, DE AGOSTINI, NOVARA 2003 O ALTRA EDIZIONE TESTI AGGIUNTIVI PER I NON FREQUENTANTI:
- P. ARENA, FESTE E RITUALI A ROMA : IL PRINCIPE INCONTRA IL POPOLO NEL CIRCO MASSIMO, EDIPUGLIA, BARI 2010. - A. FRASCHETTI- AUGUSTO, LATERZA, ROMA-BARI 1998
|