Teacher
|
BATTISTI CORRADO
(syllabus)
LO STATO DI FATTO ECOLOGIA: PRINCIPI GENERALI, METODI PER DIVERSI LIVELLI ECOLOGICI.
IL CONTESTO TERRITORIALE. GLI STRUMENTI DI INDAGINE PER LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO. CARTOGRAFIA GENERALE. SCALE DI RIFERIMENTO. COORDINATE. SIMBOLISMI. LETTURA DEGLI ELEMENTI TERRITORIALI. CARTOGRAFIA TEMATICA. AEROFOTOGRAMMETRIA. TELERILEVAMENTO. SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI. ESERCITAZIONI PRATICHE DI LETTURA CARTOGRAFICA.
L’AZIONE DELL’UOMO FATTORI DI DETERIORAMENTO DELL’AMBIENTE MODIFICAZIONI DEI CICLI NATURALI. ALTERAZIONE DI ECOSISTEMI TERRESTRI INQUINAMENTO DELL’ATMOSFERA. INQUINAMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI. INQUINAMENTO DEL SUOLO. PRECIPITAZIONI ACIDE. EFFETTI SULLE COMPONENTI BIOTICHE. EUTROFIZZAZIONE. ECOSISTEMI ARTIFICIALI. AGROECOSISTEMI ED ECOSISTEMA URBANO. AGRICOLTURA ED URBANIZZAZIONE.
MISURA DELLE COMPONENTI AMBIENTALI E DELLE ALTERAZIONI METODI QUALITATIVI E QUANTITATIVI DI STUDIO A LIVELLO DI POPOLAZIONI E COMUNITÀ. MODELLI ECOLOGICI. NOZIONI DI STATISTICA APPLICATA ALL’ECOLOGIA.
AZIONI DI TUTELA, MITIGAZIONE, RECUPERO. BIODIVERSITÀ, CONSERVAZIONE (COMPLETAMENTO, IN UN’OTTICA DI ECOLOGIA APPLICATA, DELLA PARTE SVOLTA CON IL PROF. CUTINI DI CONSERVAZIONE DELLA NATURA). CAUSE DI ESTINZIONE DI POPOLAZIONI E SPECIE (ISOLAMENTO, FRAMMENTAZIONE, VORTICI DI ESTINZIONE).
PIANIFICAZIONE. LEGISLAZIONE AMBIENTALE IN ITALIA. I PIANI (PTC, PRG, PIANI DI ASSETTO DEI PARCHI). REGOLAMENTI. AREE NATURALI PROTETTE (PROCEDIMENTO DI ISTITUZIONE, CLASSIFICAZIONE, LIVELLO DI INTERESSE. ENTE GESTORE, LEGISLAZIONE, NORME DI SALVAGUARDIA). PERIMETRAZIONE DI AREE PROTETTE CON CRITERI DI CONSERVAZIONE. DIRETTIVE COMUNITARIE. SIC, SIN, SIR. IL RUOLO DELLE ALTRE AREE (VENATORIE, MILITARI, PRIVATE). FRAMMENTAZIONE. CONNETTIVITÀ. RETI ECOLOGICHE. TARGET-SPECIES. PROBLEMATICHE A LIVELLO DI SPECIE, DI CONTESTO TERRITORIALE, DI SCALA DI INDAGINE. ATLANTI FAUNISTICI E FLORISTICI E LORO APPLICAZIONI.
GESTIONE GESTIONE DEL TERRITORIO. LE RISORSE. SFRUTTAMENTO CONTROLLATO DELLE RISORSE NATURALI. GESTIONE FORESTALE. SILVICOLTURA NATURALISTICA. CEDUI. FUSTAIE. ENTI PREPOSTI AL CONTROLLO (CFS). ATTIVITÀ. GESTIONE FAUNISTICA. INTRODUZIONI, REINTRODUZIONI, RIPOPOLAMENTI. PIANI FAUNISTICO-VENATORI, L’ISTITUTO NAZIONALE PER LA FAUNA SELVATICA. LOTTA BIOLOGICA.
PROGETTAZIONE AMBIENTALE. TECNICHE DI RECUPERO DI AMBIENTI DEGRADATI INGEGNERIA NATURALISTICA. SIA E VIA. LEGISLAZIONE RELATIVA. GLI INDICATORI AMBIENTALI NEGLI STUDI DI IMPATTO.
(reference books)
TESTI ADOTTATI: BATTISTI C., CONIGLIARO M., POETA G., TEOFILI C., 2013. BIODIVERSITÀ, DISTURBI, MINACCE - DALL’ECOLOGIA DI BASE ALLA GESTIONE E CONSERVAZIONE DEGLI ECOSISTEMI. FORUM EDITRICE UNIVERSITARIA UDINESE, 238 PP. TESTI CONSIGLIATI: WILSON E.O., 1993. LA DIVERSITÀ DELLA VITA. RIZZOLI, MILANO (DISPONIBILE ANCHE IN EDIZIONE ECONOMICA COME: WILSON E.O., BIODIVERSITÀ. SANSONI EDITORE). VERRANNO DISTRIBUITE DISPENSE DURANTE LE LEZIONI (REPERIBILI IN COPIA IN SEGRETERIA; SIGN. MATTU). VERRANNO SVOLTE ESCURSIONI DIDATTICHE SUL TERRITORIO (ALMENO 2).
|