CIVIL PROCEDURE I
(objectives)
Civil procedure attends to dynamic field of judicial experience; the one is affirming the existence of rights, the other is their effective being and peaceful practice. Whether a right is denied or its practice is forbidden, we need effective redress devices. Civil procedure attends to relationships between claimant and defendant. Before studying how proceedings are regulated, however, we need to describe the aim which they can pursue, that is protection forms, which overlap to different kinds of manageable action. We need to specify prerequisities of Courts before which the proceedings is brought, as well as qualities of parties involved in the proceedings, and devices that each of them can use. These general topics concern the first part of the course. In the second and third part we will examine rules of ordinary proceedings before lower courts and appeals.
|
Code
|
20101107 |
Language
|
ITA |
Type of certificate
|
Profit certificate
|
Credits
|
10
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
IUS/15
|
Contact Hours
|
80
|
Type of Activity
|
Core compulsory activities
|
Group: AL
Teacher
|
CARRATTA ANTONIO
(syllabus)
II. PROFILI GENERALI. 1.- PRINCIPI COSTITUTIONALI IN MATERIA PROCESSUALE: IL "GIUSTO PROCESSO". 2. - LA FUNZIONE GIURISDIZIONALE. LE FORME DI TUTELA. 3. - DIRITTO COSTITUZIONALE DI AZIONE. 4. - REQUISITI DEL PROCESSO: PRESUPPOSTI PROCESSUALI E CONDIZIONI DELL''AZIONE. 5.- IL GIUDICE. LA GIURISDIZIONE E IL REGOLAMENTO DI GIURISDIZIONE. LA COMPETENZA E IL REGOLAMENTO DI COMPETENZA. LE MODIFICAZIONI DELLA COMPETENZA PER RAGIONI DI CONNESSIONE. GLI AUSILIARI DEL GIUDICE. 6.- LE PARTI. LA CAPACITÀ PROCESSUALE. LA RAPPRESENTANZA TECNICA. LA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE E A CONTRADDIRE: IL LITISCONSORZIO NECESSARIO; GLI INTERVENTI; IL PUBBLICO MINISTERO. LE AZIONI COLLETTIVE. 7.- GLI ATTI PROCESSUALI E LE SPESE. II. IL PROCESSO ORDINARIO DI COGNIZIONE. 1.- L''INTRODUZIONE DELLA CAUSA. 2.- LA TRATTAZIONE DELLA CAUSA. 3.- L’ISTRUZIONE PROBATORIA. 5.- I MEZZI DI PROVA. 4.- LA DECISIONE DELLA CAUSA: I PROVVEDIMENTI DECISORI. PROVVEDIMENTI DEFINITIVI E NON DEFINITIVI. L’ESECUZIONE PROVVISORIA E LE INIBITORIE. LA COSA GIUDICATA. 5.- LE VICENDE ANOMALE DEL PROCESSO. 6. PARTICOLARITA'' DEL PROCESSO DAVANTI AL TRIBUNALE IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA E DAVANTI AL GIUDICE DI PACE. III. I PROCESSI SPECIALI DI COGNIZIONE. 1. - IL PROCESSO DEL LAVORO, LOCATIZIO E PREVIDENZIALE. 2. - IL PROCESSO DI SEPARAZIONE E DIVORZIO. 3. - IL GIUDIZIO DI DIVISIONE. IV. LE IMPUGNAZIONI: 1. LE IMPUGNAZIONI IN GENERALE. 2. - I SINGOLI MEZZI DI IMPUGNAZIONE: 2.1. - L’APPELLO. 2.2. - IL RICORSO PER CASSAZIONE. 2.3. - LA REVOCAZIONE. 2.4. L’OPPOSIZIONE DI TERZO. IL PROGRAMMA articolato DEL CORSO È REPERIBILE AL LINK HTTP://WWW.GIUR.UNIROMA3.IT/MATERIALE/AVVISI/2014/PROGRAMMA%20LEZIONI%202014_DPC_I%20A_L.PDF
PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL VECCHIO ORDINAMENTO QUADRIENNALE IL PROGRAMMA INCLUDE ALTRESÌ TUTTI GLI ARGOMENTI COMPRESI NEL PROGRAMMA DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE II.
(reference books)
C. MANDRIOLI-A. CARRATTA, DIRITTO PROCESSUALE CIVILE, XXIII ED., GIAPPICHELLI, TORINO, 2014, VOLL. I E II PER INTERO E VOL. III, DA PAG. 81 A PAG. 316 E PAR. 44.
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From to |
Attendance
|
not mandatory
|
Group: MZ
Teacher
|
RUFFINI GIUSEPPE
(syllabus)
I. PARTE GENERALE. 1. ESSENZA, SCOPO E CARATTERI DELLA GIURISDIZIONE. DIRITTO SOSTANZIALE E «GIUSTO» PROCESSO. LA GIURISDIZIONE CIVILE E LE DIVERSE FORME DI TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI. 2. LA NORMA PROCESSUALE. 3. GLI ATTI E LE SPESE. I TERMINI PROCESSUALI. LA COSA GIUDICATA FORMALE E SOSTANZIALE. 4. COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI DEGLI ATTI PROCESSUALI. GLI AUSILIARI DEL GIUDICE. 5. I PRINCIPI GENERALI DEL PROCESSO CIVILE. 6. LE PROVE. 7. I GIUDICI. LA GIURISDIZIONE. LA COMPETENZA. LE MODIFICAZIONI DELLA COMPETENZA PER CONNESSIONE. LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO. 8. LE PARTI. LA NOZIONE DI PARTE. LA CAPACITÀ PROCESSUALE. LA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE E A CONTRADDIRE. L’INTERESSE AD AGIRE. LA PLURALITÀ DI PARTI. IL PUBBLICO MINISTERO. LE AZIONI COLLETTIVE. II. I PROCESSI A COGNIZIONE PIENA IN PRIMO GRADO. 1. IL PROCESSO ORDINARIO; IL PROCESSO DEL LAVORO; IL «PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE». IL PROCESSO INNANZI AL GIUDICE DI PACE. 2. GLI ATTI INTRODUTTIVI E L’INTRODUZIONE DELLA CAUSA. 3. LA TRATTAZIONE DELLA CAUSA. 4. L’ISTRUZIONE PROBATORIA. 5. I PROVVEDIMENTI ANTICIPATORI DI CONDANNA. 6. LA DECISIONE DELLA CAUSA. 7. L’ESTINZIONE DEL PROCESSO. III. LE IMPUGNAZIONI. 1. LE IMPUGNAZIONI IN GENERALE. 2. LA DISCIPLINA DEI SINGOLI MEZZI DI IMPUGNAZIONE. 2.1. L’APPELLO. 2.2. IL RICORSO PER CASSAZIONE. 2.3. LA REVOCAZIONE. 2.4 L’OPPOSIZIONE DI TERZO.
(reference books)
- PUNZI C., IL PROCESSO CIVILE. SISTEMA E PROBLEMATICHE, II ED., GIAPPICHELLI, TORINO, 2010, VOLUMI I E II, CON ESCLUSIONE DEL CAPITOLO XIII DEL VOLUME I (PAGINE 373 – 386) E DEL CAPITOLO V DEL VOLUME II (PAGINE 303 – 350); - PUNZI C., IL PROCESSO CIVILE. SISTEMA E PROBLEMATICHE. LE RIFORME DEL QUADRIENNIO 2010-2013, GIAPPICHELLI, TORINO, 2013, LIMITATAMENTE ALLE PARTI I E II (AMBEDUE PER INTERO), AI CAPITOLI I, III, V E VI DELLA PARTE III ED AL CAPITOLO I DELLA PARTE IV.
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From to |
Attendance
|
not mandatory
|
|
|