Teacher
|
D'ALESSIO GIANFRANCO
(syllabus)
IL CORSO HA AD OGGETTO L’INDIVIDUAZIONE E L’ANALISI GIURIDICA DELLE STRUTTURE CHE COMPONGONO IL SISTEMA AMMINISTRATIVO, NELL’AMBITO DELL’ORDINAMENTO PLURALISTICO DEI PUBBLICI POTERI, E DEGLI STRUMENTI DEI QUALI LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI SI AVVALGONO PER L’ESPLETAMENTO DEI PROPRI COMPITI ISTITUZIONALI; SI PROPONE, INOLTRE, DI INDIVIDUARE LA TIPOLOGIA E L’ARTICOLAZIONE DEGLI INTERESSI PUBBLICI, NONCHÉ LE LORO CORRELAZIONI CON I DIRITTI DEI PRIVATI. IN PARTICOLARE, VERRANNO ESAMINATE LE MOTIVAZIONI, LE CARATTERISTICHE QUALIFICANTI E LE PROSPETTIVE DI ATTUAZIONE DEL PROFONDO E COMPLESSO (SEPPURE NON LINEARE) PROCESSO DI TRASFORMAZIONE E DI MODERNIZZAZIONE CHE NEGLI ULTIMI ANNI HA INVESTITO – GRAZIE AD UNA SERIE DI RIFORME COSTITUZIONALI E LEGISLATIVE – L’ASSETTO ORGANIZZATIVO DEGLI APPARATI AMMINISTRATIVI E LE FORME DI SVOLGIMENTO DELLE LORO ATTIVITÀ.
1. LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: ASPETTI DEFINITORI ED ELEMENTI COSTITUTIVI 2. IL DIRITTO AMMINISTRATIVO: NASCITA, SVILUPPI E RAPPORTI CON ALTRE DISCIPLINE DI STUDIO DELLE AMMINISTRAZIONI . 3. CARATTERI SALIENTI, EVOLUZIONE E TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO 4. LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 5. L’AMMINISTRAZIONE NELLA COSTITUZIONE. 6. TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA (FIGURE SOGGETTIVE, POTERI E ATTI DI ORGANIZZAZIONE, RELAZIONI E RACCORDI ORGANIZZATIVI). 7. L’ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO ITALIANO E LE SUE ATTUALI ARTICOLAZIONI. 8. LE RELAZIONI FRA POLITICA E AMMINISTRAZIONE. 9. LA REGOLAZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE. 10. I CONTROLLI. 11. I BENI PUBBLICI. 12. INTERESSI GIURIDICI E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: FUNZIONI E SERVIZI PUBBLICI, POTERI E SITUAZIONI SOGGETTIVE, DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA. 13. I PRINCIPI SULL’AZIONE AMMINISTRATIVA. 14. I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI: PROFILI STRUTTURALI E FUNZIONALI, ISTITUTI PARTECIPATIVI, FORME E STRUMENTI DI SEMPLIFICAZIONE. 15. I PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI: TIPOLOGIA, ELEMENTI COSTITUTIVI, EFFICACIA ED ESECUTORIETÀ, INVALIDITÀ. 16. ATTIVITÀ NEGOZIALE DELLE AMMINISTRAZIONI: CONTRATTI, CONVENZIONI, ACCORDI E INTESE. 17. TRASPARENZA (ACCESSO E PUBBLICITÀ) E E-GOVERNMENT. 18. LE RESPONSABILITÀ DELLE E NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. 19. LE TUTELE NEI CONFRONTI DEGLI ATTI E DEI COMPORTAMENTI DELLE AMMINISTRAZIONI.
(reference books)
PER LA PREPARAZIONE DELL’ESAME SI CONSIGLIA LO STUDIO DI UNO DEI SEGUENTI TESTI: M. D’ALBERTI, LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, GIAPPICHELLI, TORINO, 2012 (INTEGRATO DALLA DISPENSA DI F. DI LASCIO, I BENI PUBBLICI, PUBBLICATA NEI “MATERIALI DIDATTICI”). F. MERLONI, ISTITUZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, GIAPPICHELLI, TORINO, 2012 (AD ECCEZIONE DEL CAP. 15). DURANTE IL CORSO SARANNO EVENTUALMENTE INDICATE ALTRE LETTURE (ALTERNATIVE O INTEGRATIVE) E VERRANNO FORNITI DOCUMENTI E MATERIALI DI STUDIO. SI RICHIEDE, IN OGNI CASO, LA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI FONTI NORMATIVE RIGUARDANTI LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A TAL FINE, SI POTRANNO UTILIZZARE, OLTRE ALLE FONTI ON-LINE (AD ES. WWW.NORMATTIVA.IT): CODICE AMMINISTRATIVO (A CURA DI D. SOLENNE), MAGGIOLI, RIMINI, ULT.ED.; CODICE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO (A CURA DI R. CHIEPPA), GIUFFRÈ, MILANO, ULT. ED.: CODICE AMMINISTRATIVO POCKET (A CURA DI F. CARINGELLA), DIKE GIURIDICA EDITRICE, ROMA, ULT. ED.
|