STORIA E LINGUAGGI DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE - SPECIALISTICO
(obiettivi)
ATTRAVERSO UN IMPIANTO DIDATTICO E SCIENTIFICO DEL TUTTO INNOVATIVO, IL CORSO SI PROPONE DI APPROFONDIRE - RISPETTO ALLE CONOSCENZE CHE GLI STUDENTI EVENTUALMENTE GIÀ POSSIEDONO - IL PERCORSO STORICO CHE HA CARATTERIZZATO LA NASCITA MA SOPRATTUTTO LO SVILUPPO, FINO A OGGI, DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE. CON UNA VISTOSA NOVITÀ. VERRÀ INFATTI DATA PARTICOLARE IMPORTANZA, IN QUESTO MODULO, ALL’ESPERIENZA DEI PROGRAMMI E DEI PALINSESTI, ALLA FORMAZIONE DEL PUBBLICO, AL RAPPORTO CON L’EVOLUZIONE DELLE MENTALITÀ E DELLE CONSUETUDINI DI ASCOLTO, ALL’INCROCIO CON ALTRI MEDIA, COME IL CINEMA E LA FOTOGRAFIA. FACENDO RICORSO ALLE MODALITÀ DEI CULTURAL STUDIES, SI CERCHERÀ DI RENDERE GLI STUDENTI SEMPRE PIÙ PARTECIPI DELLA EVOLUZIONE E DEI CAMBIAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO I PRODOTTI MEDIALI; MA SOPRATTUTTO L’INCIDENZA DA QUESTI AVUTI NELLA SENSIBILITÀ E NELL’IMMAGINAZIONE DEL PUBBLICO; LE DERIVE SOCIOLOGICHE E GLI APPRODI CULTURALI LASCIATI NELLE MEMORIE COLLETTIVE NEL CORSO DEL NOVECENTO, IL VERO “SECOLO DEI MEDIA”. L’ULTERIORE NOVITÀ È RAPPRESENTATA DA UN COSPICUO NUMERO DI ASCOLTI E DI VISIONAMENTI DI MATERIALI D’EPOCA (RADIOCRONACHE, DOCUMENTARI, SPETTACOLI DI INTRATTENIMENTO, TELEGIORNALI, PEZZI DI SCENEGGIARI RARI, ECC.), SIA RADIOFONICI CHE TELEVISIVI, ASSOLUTAMENTE INEDITI PER TUTTI GLI STUDENTI.
|
Codice
|
20702745 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-ART/06
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
MONTELEONE FRANCO
(programma)
IL CORSO INTENDE AFFRONTARE GLI ASPETTI RELATIVI SOPRATTUTTO ALLA DIMENSIONE SOCIALE DELLA TELEVISIONE ITALIANA, OSSERVATA NELLA PROSPETTIVA EVOLUTIVA DEL COSTUME E DELLA MENTALITÀ DEGLI SPETTATORI, DA UN LATO, E NEL CONTINUO CAMBIO PARADIGMATICO ED EPISTEMOLOGICO DELL'OFFERTA DEI PROGRAMMI. A TALE SCOPO SI FARA' COSTANTE RIFERIMENTO ALLE CONTINUE VARIAZIONI DEI PALINSESTI PUBBLICI E PRIVATI:UNA CARATTERISTICA ASSOLUTA DEL "CASO ITALIANO". UN APPROCCIO DEL TUTTO NUOVO QUINDI CHE RAGIONI - PIÙ CHE SULLE SINGOLE TRASMISSIONI - SUL RAPPORTO FRA QUESTE E LA MEMORIA CHE DI QUESTE CONSERVANO GLI SPETTATORI, SULLE CARATTERISTICHE DELLA LORO "IMPAGINAZIONE" E SULLE DINAMICHE INTERCORSE, IN ANNI LONTANI E RECENTI, FRA LE "POLITICHE CULTURALI" DELLA TELEVISIONE PUBBLICA E LE PRATICHE MERCATISTICHE DELLA TELEVISIONE PRIVATA.
(testi)
F.MONTELEONE, "STORIA DELLA RADIO E DELLA TELEVISIONE IN ITALIA", MARSILIO 2004 (SOLO PER CHI NON HA SOSTENUTO L'ESAME TRIENNALE E, COMUNQUE, SOLO I CAPITOLI CHE RIGUARDANO LA TELEVISIONE); C.FRECCERO,"TELEVISIONE",BOLLATI BORINGHIERI 2013.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|