HISTORY OF PHILOSOPHY
(objectives)
The main objectives of the discipline consist in the acquisition of a basic philosophical vocabulary, in a historical framework of philosophical reflection and its development within Western culture, in the understanding of the main philosophical theories.
|
Code
|
22901815 |
Language
|
ITA |
Type of certificate
|
Profit certificate
|
Credits
|
5
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
M-FIL/06
|
Contact Hours
|
30
|
Type of Activity
|
Basic compulsory activities
|
Teacher
|
IMPARA PAOLO
(syllabus)
IL CORSO INTENDE TRACCIARE UN PERCORSO INSIEME STORICO E TEMATICO DELLO SVILUPPO DEL CONCETTO DI INTERIORITÀ DALLA MODERNITÀ AI NOSTRI GIORNI. TALE SVILUPPO VERRÀ ILLUSTRATO PER TAPPE, SENZA ALCUNA PRETESA DI ESAUSTIVITÀ, SOFFERMANDOSI SU UNA SERIE DI “CASI DI STUDIO”. SUL PIANO STORICO, OLTRE A UNA NECESSARIA PREMESSA VOLTA A INDIVIDUARE NEL PENSIERO GRECO E CRISTIANO DELL’ANTICHITÀ ALCUNI MATTONI DI BASE DELLA NOZIONE DI INTERIORITÀ, PARTICOLARE ATTENZIONE VERRÀ RISERVATA A QUEI PENSATORI CHE HANNO ARRICCHITO QUESTA NOZIONE IN MODO ORIGINALE O CHE NONDIMENO HANNO RAPPRESENTATO DEI PUNTI DI RIFERIMENTO INELUDIBILI PER COLORO CHE HANNO RIFLETTUTO SULL’INTERIORITÀ, DAL CINQUECENTO IN POI, MUOVENDO DA MONTAIGNE. SUL PIANO TEMATICO L’ANALISI DELL’INTERIORITÀ S’INTRECCIA CON IL TEMA DELLA LABILITÀ DELL’IO (LOCKE E HUME), CON QUELLO DELL’AUTENTICITÀ (ROUSSEAU) E CON QUELLO DEL DOMINIO DELLE PASSIONI, CHE NEL PERIODO ROMANTICO DIVENTA CENTRALE E PROBLEMATICO, IN UN DIFFICILE EQUILIBRIO TRA SPAZIO DELLA PASSIONE E SPAZIO DELLA MORALITÀ (GOETHE E KIERKEGAARD). LA NOZIONE DI INTERIORITÀ SUBISCE UN PROGRESSIVO DECLINO NELLA SECONDA METÀ DEL XIX SECOLO, ANCHE A CAUSA DEI NUOVI PARADIGMI SCIENTIFICI CHE ESPLORANO LA MENTE DELL’UOMO CON GLI STRUMENTI DELLA FISIOLOGIA E DELLA PSICOLOGIA. SE GLI ULTIMI SFORZI DI MANTENERE FERMA L’AUTORITÀ DEL “SENSO INTIMO” SONO RINTRACCIABILI ANCORA NEL PRIMO NOVECENTO (BERGSON), SINTOMATICO DI QUEL DECLINO È SENZ’ALTRO IL CONTEMPORANEO TRAMONTO DELLA CONCEZIONE DELL’ANIMA, DOPO LA LEZIONE DI NIETZSCHE. AD ESSO CORRISPONDE UNA SORTA DI EVAPORAZIONE DELLO SPAZIO DELL’INTERIORITÀ, CHE HA IL SUO CULMINE VERSO LA METÀ DEL XX SECOLO E CHE S’ARTICOLA TRA LE ALTRE COSE IN UNA DECISA CRITICA DELL’AMORE ROMANTICO (SARTRE). LA CONFLITTUALITÀ DELL’IO E LA VITA INTERIORE DEL SOGGETTO DIVENTANO DI DOMINIO DELLA PSICOANALISI, MENTRE SCOMPAIONO DALLA SCENA FILOSOFICA. ULTIMAMENTE, PERÒ, SI ASSISTE IN FILOSOFIA A UN RIAFFACCIARSI DELL’INTERESSE PER LA TEMATICA DELL’INTERIORITÀ, COSÌ COME A UNA RESISTENZA RESIDUALE DEL DISCORSO SULL’ANIMA, IN PSICOLOGIA. IN CAMPO LETTERARIO, INVECE, SOFISTICATE STRATEGIE, IN UNO STRETTO DIALOGO CON LA FILOSOFIA, HANNO PERMESSO DI MANTENERE APERTO UNO SGUARDO SULL’INTERIORITÀ, ARTICOLATO E COMPLESSO, CHE TRA LA FINE DELL’OTTOCENTO E I PRIMI DECENNI DEL NOVECENTO HA TOCCATO LIVELLI FORSE INEGUAGLIATI, CON, TRA GLI ALTRI, HENRY JAMES E MARCEL PROUST.
(reference books)
1) I SEGUENTI ARTICOLI (SI INDICANO GLI INDIRIZZI WEB DA CUI POSSONO ESSERE SCARICATI):
A) LUCIANO COVA, TRA «IN TE IPSUM REDI» E «DIVINAE IRACUNDIAE TIMOR»: INTERIORITÀ ED ESTERIORITÀ NELL’ITINERARIO AGOSTINIANO A DIO, «ESERCIZI FILOSOFICI», 2, 2007, PP. 166-194 HTTP://WWW.UNIV.TRIESTE.IT/~ESERFILO/ART207/COVA207.PDF
B) ANTONIO VALENTINI. «L'ESPERIENZA DEL COGITO NELL'UNIVERSO CARTESIANO. LA FONDAZIONE DELLA SOGGETTIVITÀ E IL MODELLO MECCANICISTICO». DIALEGESTHAI. RIVISTA TELEMATICA DI FILOSOFIA [IN LINEA], ANNO 5 (2003) [98 KB] (AD ESCLUSIONE DEI PARGARAFI 4 E 5) HTTP://MONDODOMANI.ORG/DIALEGESTHAI/AV01.HTM
C) MARCO PIAZZA, REMINISCENZA, INFANZIA E NOSTALGIA: VISIONE DI SÉ E IDENTITÀ NARRATIVA IN ROUSSEAU, «INTERSEZIONI», 2, 2009, PP. 215-225 HTTP://WWW.MULINO.IT/EDIZIONI/RIVISTE/SCHEDA_FASCICOLO.PHP?ISBN=12928&ILMULINO=
D) ELENA PULCINI, AUTENTICITÀ E RICONOSCIMENTO, «QUADERNO DI COMUNICAZIONE - DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE SOCIALI DELL'UNIVERSITÀ DI LECCE», 5, 2004, PP. 210-223 HTTP://SIBA-ESE.UNISALENTO.IT/INDEX.PHP/QUADCOM/ARTICLE/VIEW/4983/4353
2) DUE TESTI A SCELTA TRA:
• REMO BODEI, DESTINI PERSONALI. L’ETÀ DELLA COLONIZZAZIONE DELLE COSCIENZE, MILANO, FELTRINELLI, 2009 (1A ED.: 2002). NB: SOLO LA PARTE I (CORRISPONDENTE ALLE PP. 7-186). • UMBERTO GALIMBERTI, GLI EQUIVOCI DELL’ANIMA, MILANO, FELTRINELLI, 2001 (1A ED. 1987). NB: ESCLUSA LA PARTE II (CORRISPONDENTE ALLE PP. 91-161). • STEFANO POGGI, L’IO DEI FILOSOFI E L’IO DEI NARRATORI. DA GOETHE A PROUST, MILANO, RAFFAELLO CORTINA, 2011. • ELENA PULCINI, L’INDIVIDUO SENZA PASSIONI. INDIVIDUALISMO MODERNO E PERDITA DEL LEGAME SOCIALE, TORINO, BOLLATI BORINGHIERI, 2011 (1A ED.: 2001).
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From 01/03/2012 to 20/06/2012 |
Attendance
|
not mandatory
|
Teacher
|
PIAZZA MARCO
(syllabus)
IL CORSO INTENDE TRACCIARE UN PERCORSO INSIEME STORICO E TEMATICO DELLO SVILUPPO DEL CONCETTO DI INTERIORITÀ DALLA MODERNITÀ AI NOSTRI GIORNI. TALE SVILUPPO VERRÀ ILLUSTRATO PER TAPPE, SENZA ALCUNA PRETESA DI ESAUSTIVITÀ, SOFFERMANDOSI SU UNA SERIE DI “CASI DI STUDIO”. SUL PIANO STORICO, OLTRE A UNA NECESSARIA PREMESSA VOLTA A INDIVIDUARE NEL PENSIERO GRECO E CRISTIANO DELL’ANTICHITÀ ALCUNI MATTONI DI BASE DELLA NOZIONE DI INTERIORITÀ, PARTICOLARE ATTENZIONE VERRÀ RISERVATA A QUEI PENSATORI CHE HANNO ARRICCHITO QUESTA NOZIONE IN MODO ORIGINALE O CHE NONDIMENO HANNO RAPPRESENTATO DEI PUNTI DI RIFERIMENTO INELUDIBILI PER COLORO CHE HANNO RIFLETTUTO SULL’INTERIORITÀ, DAL CINQUECENTO IN POI, MUOVENDO DA MONTAIGNE. SUL PIANO TEMATICO L’ANALISI DELL’INTERIORITÀ S’INTRECCIA CON IL TEMA DELLA LABILITÀ DELL’IO (LOCKE E HUME), CON QUELLO DELL’AUTENTICITÀ (ROUSSEAU) E CON QUELLO DEL DOMINIO DELLE PASSIONI, CHE NEL PERIODO ROMANTICO DIVENTA CENTRALE E PROBLEMATICO, IN UN DIFFICILE EQUILIBRIO TRA SPAZIO DELLA PASSIONE E SPAZIO DELLA MORALITÀ (GOETHE E KIERKEGAARD). LA NOZIONE DI INTERIORITÀ SUBISCE UN PROGRESSIVO DECLINO NELLA SECONDA METÀ DEL XIX SECOLO, ANCHE A CAUSA DEI NUOVI PARADIGMI SCIENTIFICI CHE ESPLORANO LA MENTE DELL’UOMO CON GLI STRUMENTI DELLA FISIOLOGIA E DELLA PSICOLOGIA. SE GLI ULTIMI SFORZI DI MANTENERE FERMA L’AUTORITÀ DEL “SENSO INTIMO” SONO RINTRACCIABILI ANCORA NEL PRIMO NOVECENTO (BERGSON), SINTOMATICO DI QUEL DECLINO È SENZ’ALTRO IL CONTEMPORANEO TRAMONTO DELLA CONCEZIONE DELL’ANIMA, DOPO LA LEZIONE DI NIETZSCHE. AD ESSO CORRISPONDE UNA SORTA DI EVAPORAZIONE DELLO SPAZIO DELL’INTERIORITÀ, CHE HA IL SUO CULMINE VERSO LA METÀ DEL XX SECOLO E CHE S’ARTICOLA TRA LE ALTRE COSE IN UNA DECISA CRITICA DELL’AMORE ROMANTICO (SARTRE). LA CONFLITTUALITÀ DELL’IO E LA VITA INTERIORE DEL SOGGETTO DIVENTANO DI DOMINIO DELLA PSICOANALISI, MENTRE SCOMPAIONO DALLA SCENA FILOSOFICA. ULTIMAMENTE, PERÒ, SI ASSISTE IN FILOSOFIA A UN RIAFFACCIARSI DELL’INTERESSE PER LA TEMATICA DELL’INTERIORITÀ, COSÌ COME A UNA RESISTENZA RESIDUALE DEL DISCORSO SULL’ANIMA, IN PSICOLOGIA. IN CAMPO LETTERARIO, INVECE, SOFISTICATE STRATEGIE, IN UNO STRETTO DIALOGO CON LA FILOSOFIA, HANNO PERMESSO DI MANTENERE APERTO UNO SGUARDO SULL’INTERIORITÀ, ARTICOLATO E COMPLESSO, CHE TRA LA FINE DELL’OTTOCENTO E I PRIMI DECENNI DEL NOVECENTO HA TOCCATO LIVELLI FORSE INEGUAGLIATI, CON, TRA GLI ALTRI, HENRY JAMES E MARCEL PROUST.
(reference books)
1) I SEGUENTI ARTICOLI (SI INDICANO GLI INDIRIZZI WEB DA CUI POSSONO ESSERE SCARICATI):
A) LUCIANO COVA, TRA «IN TE IPSUM REDI» E «DIVINAE IRACUNDIAE TIMOR»: INTERIORITÀ ED ESTERIORITÀ NELL’ITINERARIO AGOSTINIANO A DIO, «ESERCIZI FILOSOFICI», 2, 2007, PP. 166-194 HTTP://WWW.UNIV.TRIESTE.IT/~ESERFILO/ART207/COVA207.PDF
B) ANTONIO VALENTINI. «L'ESPERIENZA DEL COGITO NELL'UNIVERSO CARTESIANO. LA FONDAZIONE DELLA SOGGETTIVITÀ E IL MODELLO MECCANICISTICO». DIALEGESTHAI. RIVISTA TELEMATICA DI FILOSOFIA [IN LINEA], ANNO 5 (2003) [98 KB] (AD ESCLUSIONE DEI PARGARAFI 4 E 5) HTTP://MONDODOMANI.ORG/DIALEGESTHAI/AV01.HTM
C) MARCO PIAZZA, REMINISCENZA, INFANZIA E NOSTALGIA: VISIONE DI SÉ E IDENTITÀ NARRATIVA IN ROUSSEAU, «INTERSEZIONI», 2, 2009, PP. 215-225 HTTP://WWW.MULINO.IT/EDIZIONI/RIVISTE/SCHEDA_FASCICOLO.PHP?ISBN=12928&ILMULINO=
D) ELENA PULCINI, AUTENTICITÀ E RICONOSCIMENTO, «QUADERNO DI COMUNICAZIONE - DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE SOCIALI DELL'UNIVERSITÀ DI LECCE», 5, 2004, PP. 210-223 HTTP://SIBA-ESE.UNISALENTO.IT/INDEX.PHP/QUADCOM/ARTICLE/VIEW/4983/4353
2) DUE TESTI A SCELTA TRA:
• REMO BODEI, DESTINI PERSONALI. L’ETÀ DELLA COLONIZZAZIONE DELLE COSCIENZE, MILANO, FELTRINELLI, 2009 (1A ED.: 2002). NB: SOLO LA PARTE I (CORRISPONDENTE ALLE PP. 7-186). • UMBERTO GALIMBERTI, GLI EQUIVOCI DELL’ANIMA, MILANO, FELTRINELLI, 2001 (1A ED. 1987). NB: ESCLUSA LA PARTE II (CORRISPONDENTE ALLE PP. 91-161). • STEFANO POGGI, L’IO DEI FILOSOFI E L’IO DEI NARRATORI. DA GOETHE A PROUST, MILANO, RAFFAELLO CORTINA, 2011. • ELENA PULCINI, L’INDIVIDUO SENZA PASSIONI. INDIVIDUALISMO MODERNO E PERDITA DEL LEGAME SOCIALE, TORINO, BOLLATI BORINGHIERI, 2011 (1A ED.: 2001).
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From 01/03/2012 to 20/06/2012 |
Attendance
|
not mandatory
|
|
|