Group: AL
Teacher
|
CARDIA CARLO
(syllabus)
PRIMO MODULO (2 CREDITI): LE TRE RELIGIONI DEL LIBRO, EBRAISMO, CRISTIANESIMO, ISLAM, LORO SVILUPPO E RELAZIONI CON LO STATO. SECONDO MODULO (1 CREDITO): ANALISI DEL CONCETTO DI LAICITÀ, IL SUO RAPPORTO CON IL TOTALITARISMO, LO STATO MODERNO, L’ISLAM. TERZO MODULO (2 CREDITI): DIRITTO DI LIBERTÀ RELIGIOSA; RAPPORTI ISTITUZIONALI TRA STATO E CHIESE. QUARTO MODULO (2 CREDITI): STRUTTURE E ATTIVITÀ DELLE CONFESSIONI RELIGIOSE. PROGRAMMA DEL CORSO EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA LE RELIGIONI (EBRAISMO, CRISTIANESIMO, ISLAM) NELLA STORIA D’EUROPA, ED EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA NELL’EUROPA CRISTIANA. LAICITÀ, TOTALITARISMO E STATO MODERNO. DIRITTO DI LIBERTÀ RELIGIOSA E SUE ARTICOLAZIONI. LIBERTÀ RELIGIOSA E MULTICULTURALISMO. PROFILI ISTITUZIONALI DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA IN ITALIA. ELEMENTI ESSENZIALI DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI ECCLESIASTICI E DEL MATRIMONIO.
(reference books)
CARDIA C., PRINCIPI DI DIRITTO ECCLESIASTICO. TRADIZIONE EUROPEA, LEGISLAZIONE ITALIANA, GIAPPICHELLI, TORINO, ULT. ED. 2010. CARDIA C., RISORGIMENTO E RELIGIONE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2011 GLI STUDENTI FREQUENTANTI PORTERANNO ALL’ESAME SOLTANTO GLI ARGOMENTI SVILUPPATI NELLE LEZIONI. INFORMAZIONI PER STUDENTI STRANIERI OBBLIGO DI FREQUENZA PER GLI STUDENTI ‘ERASMUS’. ALTRE INFORMAZIONI SI CONSIGLIA DI SEGUIRE IL CORSO IN TUTTE LE SUE PARTI, DAL MOMENTO CHE L’ESAME VERTE SULLE MATERIE TRATTATE A LEZIONE.
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From 01/10/2011 to 22/12/2011 |
Attendance
|
not mandatory
|
Group: MZ
Teacher
|
BENIGNI RITA
(syllabus)
ARTICOLAZIONE DEL CORSO PRIMO MODULO (2 CREDITI): LE TRE RELIGIONI DEL LIBRO, EBRAISMO, CRISTIANESIMO, ISLAM, LORO SVILUPPO E RELAZIONI CON LO STATO. SECONDO MODULO (1 CREDITO): ANALISI DEL CONCETTO DI LAICITÀ, IL SUO RAPPORTO CON IL TOTALITARISMO, LO STATO MODERNO, L’ISLAM. TERZO MODULO (2 CREDITI): DIRITTO DI LIBERTÀ RELIGIOSA; RAPPORTI ISTITUZIONALI TRA STATO E CHIESE. QUARTO MODULO (2 CREDITI): STRUTTURE E ATTIVITÀ DELLE CONFESSIONI RELIGIOSE. PROGRAMMA DEL CORSO EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA LE RELIGIONI (EBRAISMO, CRISTIANESIMO, ISLAM) NELLA STORIA D’EUROPA, ED EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA NELL’EUROPA CRISTIANA. LAICITÀ, TOTALITARISMO E STATO MODERNO. DIRITTO DI LIBERTÀ RELIGIOSA E SUE ARTICOLAZIONI. LIBERTÀ RELIGIOSA E MULTICULTURALISMO. PROFILI ISTITUZIONALI DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA IN ITALIA. ELEMENTI ESSENZIALI DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI ECCLESIASTICI E DEL MATRIMONIO.
(reference books)
CARDIA C., PRINCIPI DI DIRITTO ECCLESIASTICO. TRADIZIONE EUROPEA, LEGISLAZIONE ITALIANA, GIAPPICHELLI, TORINO, ULT. ED. 2010. CARDIA C., RISORGIMENTO E RELIGIONE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2011 GLI STUDENTI FREQUENTANTI PORTERANNO ALL’ESAME SOLTANTO GLI ARGOMENTI SVILUPPATI NELLE LEZIONI. INFORMAZIONI PER STUDENTI STRANIERI OBBLIGO DI FREQUENZA PER GLI STUDENTI ‘ERASMUS’. ALTRE INFORMAZIONI SI CONSIGLIA DI SEGUIRE IL CORSO IN TUTTE LE SUE PARTI, DAL MOMENTO CHE L’ESAME VERTE SULLE MATERIE TRATTATE A LEZIONE.
|
Dates of beginning and end of teaching activities
|
From 01/10/2011 to 22/12/2011 |
Attendance
|
not mandatory
|
|