Docente
|
ATTILI Andrea
(programma)
● Introduzione generale alla radioterapia. ○ Razionale fisico e biologico delle radiazioni ionizzanti nei trattamenti oncologici. ○ Curva dose-effetto, TCP, NTCP ed indice terapeutico. ○ Istogrammi dose-volume. Selettività fisica e biologica. ● Panoramica introduttiva delle tecniche radioterapiche (dai raggi-x ai fasci di ioni): ○ Radioterapia con fotoni: convenzionale, conformazionale, IMRT. Brachiterapia. ○ Radioterapia con fasci di ioni: l’adroterapia. ■ Cenni sulle Facility (attive ed in fase di sviluppo) e diffusione nel mondo. ● Classificazione delle radiazioni ionizzanti: il problema della scelta del tipo di radiazione per applicazioni terapeutiche ○ Definizione delle quantità fisiche e radiobiologiche rilevanti. ○ Selettività fisica: ■ Radiazione direttamente e indirettamente ionizzante ■ Radiazione a basso-LET e alto-LET. Il picco di Bragg. ■ Esempi per indirettamente ionizzante: fotoni, neutroni; direttamente ionizzante: elettroni, positroni, ioni. ○ Selettività biologica: ■ Radiazione scarsamente ionizzante ed altamente ionizzante. Il concetto di traccia ed aspetti micro/nano-dosimetrici. ■ Relazione tra LET ed “efficacia biologica” ● Aspetti fisici dell’adroterapia: interazione dei fasci di ioni con la materia. ○ Stopping Power ■ Classificazione dello stopping power. ■ Derivazione delle equazioni dello stopping power (approcci di Bohr, Bethe e Bloch, fattori correttivi) ■ Il potenziale di eccitazione medio. Miscele. ○ Perdita di energia e “range straggling”. ■ Approssimazioni CSDA ■ Teoria di Landau-Vavilov ○ Allargamento laterale dei fasci ■ Multiple scattering. Interazioni Coulombiane con i nuclei target. Equazioni di Bothe e Moliere. ○ Interazioni nucleari e frammentazione ■ Approcci modellistici: modelli INC e QMD. ■ Frammentazione del target e frammentazione del proiettile ■ La “coda dei frammenti” e miscele di ioni. ● Approfondimento: la PET in-beam ● Aspetti radiobiologici. ○ Basi di radiobiologia ■ Scale spaziali e temporali dei processi radiobiologici. ■ Oncogenesi. ■ Sopravvivenza cellulare: definizione, processi di danno (diretto ed indiretto), meccanismi di riparazione. Ipossia. Mutazioni e trasformazioni. ■ Esperimenti clonogenici e modello L-Q. ■ Effetti temporali e frazionamento. ● Approfondimento: l’effetto FLASH ○ Effetti radiobiologici dei fasci di ioni ■ L’efficacia biologica relativa (RBE): definizione, sistematica, complessità ed aspetti fisici. ■ l’Oxygen Enhancement Ratio (OER). ● Modellizzazione fisica e radiobiologica per fasci di ioni nelle applicazioni cliniche ○ Richiamo ai concetti di traccia e clusterizzazione del danno. ○ Il “Local Effect Model” (LEM) ○ Equazioni cinetiche per il danno e riparo cellulare. Aspetti radio-chimici. ○ Modelli microdosimetrici ■ Basi matematiche della microdosimetria. Aspetti stocastici. ■ Il “Microdosimetric-Kinetic model” (MKM) ● Approfondimento: approcci MKM avanzati: Monte Carlo, effetti temporali (FLASH effect), OER, Mutazioni. ○ Modelli TCP/NTCP ■ Approfondimento: modelli per valutare il rischio di tumori secondari. ● “Dose Delivery” e “Dose Shaping” ○ Classificazione dei sistemi di accelerazione dei fasci di ioni e tipologie di facility ■ Sincrotroni, ciclotroni e Laser-driven. ○ Aspetti generali delle misure di dose, in-beam monitoring, e radioprotezione. ○ Aspetti generali della modulazione del rilascio di dose in 3D. ■ Lo Spread-Out Bragg Peak (SOBP). ■ Il gantry system. ■ Sistemi di dose-shaping passivi (3D Range Modulator) ■ Sistemi a scansione attiva (raster scan e modulazione di energia) ● Simulazione ed ottimizzazione dei piani di trattamento: il “Treatment Planning System” ○ Descrizione generale del TPS e delle procedure di pianificazione ■ Acquisizione di immagini (CT), segmentazione, prescrizione e definizione dei vincoli dose-volume, inverse planning, calcolo DVH. ○ Simulazioni Monte Carlo per il calcolo della dose ■ Aspetti generali del tracciamento delle particelle. ■ Uso della CT per la modellizzazione del paziente ed identificazione della composizione elementale dei tessuti. ■ Sistemi di riduzione della varianza ○ Algoritmi pencil-beam e approssimazione WEPL per il calcolo veloce della dose. ○ Dettagli sull’“inverse planning” ■ Decomposizione in pencil beam e gradi di libertà ■ Esempi di algoritmi di ottimizzazione ○ Ottimizzazione radiobiologica ■ Metodi di integrazione dei modelli radiobiologici nei calcoli TPS con RBE-weighted dose (RWD). Approcci pre-mixing e post-mixing. ■ Esempi: calcoli distribuzione RWD con LEM e MKM. ● Attività pratica e Hand-on: esercitazioni esemplificative con l’utilizzo di codici open-source per calcoli radiobiologici e simulazione di trattamenti. ○ Download ed installazione dei codici: Topas, Survival e R-Planit. ○ Esercizi simulazioni Monte Carlo (codice: Topas/Geant4) ■ Valutazione della distribuzione di dose dose rilasciata da un fascio di ioni in un paziente virtuale. ■ Valutazione degli spettri microdosimetrici in un nucleo cellulare per interazione con ioni. ○ Esercizi simulazioni radiobiologiche (codice: Survival) ■ Calcolo della probabilità di sopravvivenza cellulare per un campione di cellule irraggiato con fasci di ioni con il modello MKM o LEM. ○ Esercizio di pianificazione di un piano di trattamento (codice: R-Planit) ■ Calcolo ed ottimizzazione di un trattamento a partire dalla CT di un paziente virtuale e dalla prescrizione clinica data. ■ Calcolo dei DVH del piano ottimizzato. ○ (Approfondimento: combinazione dei risultati degli esercizi precedenti per la valutazione della distribuzione dell’RWD nel paziente trattato.
(testi)
● Podgoršak, E. B. (2016). Graduate Texts in Physics: Radiation Physics for Medical Physicists. ● Hobbie, R. K., Roth, B. J. (2007). Intermediate physics for medicine and biology. Germany: Springer New York. ● M. Joiner & A. van der Kogel (eds.) (2009). Basic Clinical Radiobiology. Edward Arnold. ● Paganetti, H. (ed.) (2012). Proton Therapy Physics. CRC Press. ● MA, C.-M. C., & Lomax, T. (eds.) (2013). Proton and Carbon Ion Therapy. CRC Press
|