Docente
|
BAGGIO GUIDO
(programma)
Nel corso si analizzerà la distinzione tra giudizi sintetici e giudizi analitici nella teoria della conoscenza di Immanuel Kant, per poi considerarne le ricezioni e problematizzazioni in Charles S. Peirce, Rudolf Carnap e Jean Cavaillès. Si prenderanno infine in considerazione alcune proposte teoretiche recenti.
Il programma si svolgerà nel modo seguente: - Giudizi sintetici e giudizi analitici nella Critica della ragion pura di Kant - La ricezione peirceana della teoria della conoscenza kantiana - L'interpretazione di Carnap dell'analiticità - Il gesto matematico in Jean Cavaillès e Giuseppe Longo - Ragionamento sintetico e gesto
(testi)
- I. Kant, Critica della ragion pura (preferibilmente edizione Bompiani, a cura di Costantino Esposito) [Introduzione e Dello schematismo dei concetti puri dell'intelletto]. - C. S. Peirce, Scritti scelti, UTET, Torino 2008 [parti scelte]. - R. Carnap, L’analiticità nel linguaggio osservativo e nel linguaggio teorico, in Analiticità, significanza, induzione, Il Mulino 1971. - G. Maddalena, Filosofia del gesto. Un nuovo uso per pratiche antiche, Carocci 2021. - G. Baggio, Lo schematismo trascendentale e il problema della sintesi tra senso, segno e gesto. Un'interpretazione pragmatista, in “Spazio filosofico”, 1/2018, pp. 83-99. Un testo a scelta tra: - J. Cavaillès, Sulla logica e la teoria della scienza, Mimesis 2006 - G. Longo, Nella gestualità umana nelle prove e l'incompletezza del formalismo. In Id., Matematica e senso, Mimesis 2021
- Materiale del docente
Testi consigliati
- R. M. Calcaterra, G. Maddalena, G. Marchetti. Il pragmatismo. Dalle origini agli sviluppi contemporanei, Carocci 2015 - J.-M. C. Chevalier, Peirce’s relativization of the analytic vs. synthetic dichotomy, in BLITYRI, IX, 2, 2020 - R. Hanna, The Return of the Analytic-Synthetic Distinction, in “Paradigmi”, 2012, fascicolo 1, pp. 19-68.
|