Letteratura inglese I
(obiettivi)
Uno degli obiettivi generali del CdS è la conoscenza avanzata di due letterature straniere relative alle due lingue prescelte, con particolare attenzione alle dinamiche interculturali e transculturali, con l’obiettivo di affinare la capacità di interpretare fenomeni culturali, attraverso gli strumenti e le metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.
L’insegnamento di Letteratura inglese I rientra tra le attività formative caratterizzanti del settore “Letterature straniere” e mira all'obiettivo sopra descritto. Introduce lo studente alla conoscenza e comprensione della cultura letteraria inglese attraverso la lettura di testi esemplari, analizzati con particolare attenzione anche alle dinamiche interculturali; lo studente verrà altresì introdotto agli strumenti e alle metodologie dell’analisi letteraria, culturale e storica.
Lo studente sarà in grado di leggere e comprendere testi letterari in lingua applicando gli strumenti e le metodologie di analisi apprese; possiederà inoltre le abilità comunicative necessarie per la rielaborazione dei contenuti disciplinari.
|
Codice
|
20710218 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-LIN/10
|
Ore Aula
|
36
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: A - E
Docente
|
CORSO SIMONA
(programma)
Il corso esplora la tematica del rapporto schiavo-padrone in due testi canonici della letteratura inglese, "The Tempest" di William Shakespeare e "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe, e le metamorfosi di questo tema in due riscritture contemporanee, "Foe" di J.M. Coetzee e "Hag-seed" di Margaret Atwood.
(testi)
William Shakespeare, "The Tempest" (1611) (edizioni consigliate: Arden, Penguin o Garzanti con testo a fronte); Daniel Defoe, "Robinson Crusoe" (1719) (edizioni consigliate: Oxford World's Classics o Penguin Classics); J.M. Coetzee, "Foe" (1986) (qualsiasi edizione inglese); Margaret Atwood, "Hag-seed. The Tempest retold", Hogarth Shakespeare, 2016.
Film: "The Tempest", BBC, dir. John Gorrie (1980) "The Tempest", dir. Julie Taymor "Man Friday", dir. Jack Gold, screenplay by Adrian Mitchell (1975) (full movie on https://www.youtube.com/watch?v=7rPXjCy83zg)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: F - M
Docente
|
GUARDUCCI MARIA PAOLA
(programma)
Il corso intende offrire un approfondimento di alcuni nessi storici e culturali presenti nella letteratura inglese attraverso la lettura di testi di alcuni autori rappresentativi del canone inglese. Partendo dalla messa a fuoco del topos dell’amore impossibile/proibito si esploreranno una serie di testi appartenenti a generi ed epoche differenti con la finalità di isolare e esaminare le tipologie di norma e alterità (di genere, culturale, etnica, nazionale, sociale, ecc.) che questi in modo esplicito o implicito propongono.
(testi)
William Shakespeare, Romeo e Giulietta [dramma: qualunque edizione integrale con testo a fronte] John Keats, La bella dama senza pietà, Stella splendente [poesie: disponibili online] Emily Brontë, Cime tempestose [romanzo: qualunque edizione integrale in inglese o italiano] Rudyard Kipling, Lispeth, Oltre la linea [racconti: disponibili online] James Joyce, I morti [novella: disponibile online]
Le lezioni si svolgeranno in italiano su tesi in inglese ma siete libere/i di ricorrere a traduzioni. I testi integrali in versione originale si trovano sui siti di Project Gutenberg e Poetry Foundation.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: N - R
Docente
|
STEVANATO SAVINA
(programma)
Viaggi e naufragi Partendo da un’introduzione al testo letterario e alla letteratura di viaggio, il corso intende fornire una panoramica storico-culturale della letteratura inglese attraverso la contestualizzazione e l’analisi di alcuni testi canonici riconducibili al macro tema del viaggio. A partire dalla Tempesta shakespeariana fino ai viaggi conradiani, il corso si propone di indagare la valenza polisemica del viaggio come cifra di mutamento epistemologico tramite l’indagine di contesti, contenuti e strategie formali relativi a ogni testo.
(testi)
BIBLIOGRAFIA PRIMARIA (frequentanti e non-frequentanti)
Gli studenti devono acquistare le opere nelle edizioni indicate. Si raccomanda vivamente di leggere i testi letterari in programma prima dell’inizio del corso.
- William Shakespeare, The Tempest/La tempesta, introduzione e traduzione di Alessandro Serpieri, note di Clara Mucci, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2006 [acquistabile online]. - Jonathan Swift, Gulliver’s Travels/I viaggi di Gulliver, a cura di Masolino d’Amico, con uno scritto di Walter Scott, Mondadori, Milano, 2015 [acquistabile online – per eventuale versione inglese si vedano edizioni Wordsworth Classics o Penguin facilmente acquistabili online]. - Samuel Taylor Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner/La ballata del vecchio marinaio, a cura di Rocco Coronato, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2018 [acquistabile online]. - Robert Louis Stevenson, The Beach of Falesà/La spiaggia di Falesá, a cura di Richard Ambrosini, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2011 [acquistabile online]. - Joseph Conrad, The Secret Sharer/Il compagno segreto, a cura di Francesco Giacobelli, con introduzione di Andrea Zanzotto, con testo a fronte, BUR, Milano, 1975 [acquistabile online].
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: S - Z
Docente
|
STEVANATO SAVINA
(programma)
Viaggi e naufragi Partendo da un’introduzione al testo letterario e alla letteratura di viaggio, il corso intende fornire una panoramica storico-culturale della letteratura inglese attraverso la contestualizzazione e l’analisi di alcuni testi canonici riconducibili al macro tema del viaggio. A partire dalla Tempesta shakespeariana fino ai viaggi conradiani, il corso si propone di indagare la valenza polisemica del viaggio come cifra di mutamento epistemologico tramite l’indagine di contesti, contenuti e strategie formali relativi a ogni testo.
(testi)
BIBLIOGRAFIA PRIMARIA (frequentanti e non-frequentanti)
Gli studenti devono acquistare le opere nelle edizioni indicate. Si raccomanda vivamente di leggere i testi letterari in programma prima dell’inizio del corso.
- William Shakespeare, The Tempest/La tempesta, introduzione e traduzione di Alessandro Serpieri, note di Clara Mucci, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2006 [acquistabile online]. - Jonathan Swift, Gulliver’s Travels/I viaggi di Gulliver, a cura di Masolino d’Amico, con uno scritto di Walter Scott, Mondadori, Milano, 2015 [acquistabile online – per eventuale versione inglese si vedano edizioni Wordsworth Classics o Penguin facilmente acquistabili online]. - Samuel Taylor Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner/La ballata del vecchio marinaio, a cura di Rocco Coronato, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2018 [acquistabile online]. - Robert Louis Stevenson, The Beach of Falesà/La spiaggia di Falesá, a cura di Richard Ambrosini, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2011 [acquistabile online]. - Joseph Conrad, The Secret Sharer/Il compagno segreto, a cura di Francesco Giacobelli, con introduzione di Andrea Zanzotto, con testo a fronte, BUR, Milano, 1975 [acquistabile online].
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal al |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|