DIRITTO PROCESSUALE CIVILE I
(obiettivi)
IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE SI OCCUPA DELL’ASPETTO DINAMICO DELLA ESPERIENZA GIURIDICA: ALTRO È L’AFFERMAZIONE DI UN DIRITTO E ALTRO LA SUA EFFETTIVA ESISTENZA ED IL SUO PACIFICO ESERCIZIO. SE UN DIRITTO È CONTESTATO O NE È IMPEDITO L’ESERCIZIO, SONO NECESSARI STRUMENTI IDONEI ALLA SUA EFFETTIVA ATTUAZIONE. QUESTO STRUMENTO È LA TUTELA GIURISDIZIONALE, CHE SI REALIZZA, NEL DOVUTO CONTRADDITTORIO TRA LE PARTI IN CONFLITTO, ATTRAVERSO IL PROCESSO GIURISDIZIONALE, CHE COSTITUISCE L’OGGETTO PREVALENTE DELL’ANALISI. PRIMA DI ESAMINARE COME SI SVOLGONO I PROCESSI, TUTTAVIA, OCCORRE DEFINIRE LE METE CHE ESSI POSSONO CONSEGUIRE, OSSIA LE FORME DI TUTELA, CHE COINCIDONO CON LE DIVERSE SPECIE DI AZIONE CHE POSSONO ESSERE ESERCITATE. OCCORRE ANCHE INDICARE I REQUISITI DEI GIUDICI INNANZI AI QUALI I PROCESSI POSSONO CELEBRARSI, NONCHÉ LE QUALITÀ DEGLI ALTRI SOGGETTI COINVOLTI NELLA VICENDA PROCESSUALE E I MEZZI DEI QUALI CIASCUNO DI ESSI PUÒ SERVIRSI. A QUESTI TEMI GENERALI È DEDICATO LA PRIMA PARTE DEL CORSO. NELLA SECONDA SARÀ ESAMINATA LA DISCIPLINA DEI PROCESSI IN PRIMO GRADO. NELLA TERZA PARTE SARÀ AFFRONTATA LA TEMATICA DELLE IMPUGNAZIONI, SIA IN GENERALE CHE CON RIFERIMENTO ALLA DISCIPLINA DEI SINGOLI MEZZI DI IMPUGNAZIONE AMMESSI AVVERSO LE SENTENZE DEI GIUDICI CIVILI.
|
Codice
|
20101107 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
7
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/15
|
Ore Aula
|
56
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
IUS/15
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Affini e ambito di sede classe LMG/01
|
|
Canale: AL
Docente
|
COSTANTINO GIORGIO
(programma)
I. PARTE GENERALE. 1.- Funzione strumentale del diritto processuale civile: le azioni e i processi. Diritto sostanziale e «giusto» processo. Tutela giurisdizionale e autotutela privata. Il diritto di azione. Le fonti del diritto processuale civile. Le forme di tutela. Gli strumenti alternativi di composizione delle controversie. 2.- I giudici. La giurisdizione. La competenza. Le modificazioni della competenza per connessione. La sospensione del processo. Gli ausiliari del giudice. 3.- Le parti. Le nozioni di parte. La capacità processuale. La rappresentanza tecnica. La legittimazione ad agire e a contraddire: il litisconsorzio necessario; gli interventi; il pubblico ministero. Le azioni collettive. 4.- Gli atti e le spese. Il processo telematico. II. LA COGNIZIONE ORDINARIA IN PRIMO GRADO. 1.- I processi a cognizione piena ed esauriente in primo grado: il processo ordinario innanzi al tribunale; il processo innanzi al giudice di pace; il processo del lavoro ed il suo ambito di applicazione; il procedimento sommario ed il suo ambito di applicazione. Il processo innanzi alla corte di appello quale giudice di unico grado. 2.- Gli atti introduttivi e l’introduzione della causa. 3.- La trattazione della causa. 4.- L’istruzione probatoria. 5.- I mezzi di prova. 6.- La decisione della causa: i provvedimenti decisori. Provvedimenti definitivi e non definitivi. L’esecuzione provvisoria e le inibitorie. La cosa giudicata. 6.- La conciliazione. 7.- L’estinzione del processo. III. LE IMPUGNAZIONI: 1. Le impugnazioni in generale. 2. La disciplina dei singoli mezzi di impugnazione: 2.1 L’appello nel processo ordinario e nei processi speciali. 2.2 Il regolamento di competenza. 2.3. Il ricorso per Cassazione. 2.4 La revocazione. 2.5 L’opposizione di terzo.
(testi)
TESTI CONSIGLIATI (con esclusivo riferimento agli argomenti indicati): - G. ARIETA, F. DE SANTIS, L. MONTESANO, Corso base di diritto processuale civile6, CEDAM, Padova, 2016; - oppure: G. BALENA, Istituzioni di diritto processuale civile4, Cacucci, Bari, 2015 (vol. III ed. 2016); - oppure: C. CONSOLO, Spiegazioni di diritto processuale civile4, Giappichelli, Torino, 2015; - oppure: F. P. LUISO, Diritto processuale civile9, Giuffré, Milano, 2017; - oppure: C. MANDRIOLI, Diritto processuale civile26, a cura di A. CARRATTA, Giappichelli, Torino, 2017; - oppure: G. MONTELEONE, Manuale di diritto processuale civile7, CEDAM, Padova, 2015; - oppure: A. PROTO PISANI, Lezioni di diritto processuale civile6, Jovene, Napoli, 2014; - oppure: N. PICARDI, Manuale del processo civile4, Giuffrè, Milano, 2016; - oppure: C. PUNZI, Il processo civile. Sistema e problematiche. Le riforme del quinquennio 2010-2014, Giappichelli, Torino, 2015; - oppure: B. SASSANI, Lineamenti del processo civile italiano5, Giuffré, Milano, 2015; - oppure: G. VERDE, Diritto processuale civile4, Zanichelli, Bologna, 2015.
N.B.: Materiali di studio e di approfondimento sono a disposizione degli studenti in rete nel sito e-learning della Università. Quali che siano i testi che lo studente intende utilizzare per la preparazione dell’esame, si suggerisce di seguire l’ordine degli argomenti indicato nel presente programma. Si segnala, inoltre, l’esigenza dell’aggiornamento sulla disciplina vigente, nazionale ed europea.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2018 al 31/05/2018 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: MZ
Docente
|
RUFFINI GIUSEPPE
(programma)
I. PARTE GENERALE. 1. ESSENZA, SCOPO E CARATTERI DELLA GIURISDIZIONE. DIRITTO SOSTANZIALE E «GIUSTO» PROCESSO. LA GIURISDIZIONE CIVILE E LE DIVERSE FORME DI TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI. 2. LA NORMA PROCESSUALE. 3. GLI ATTI E LE SPESE. I TERMINI PROCESSUALI. LA COSA GIUDICATA FORMALE E SOSTANZIALE. 4. COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI DEGLI ATTI PROCESSUALI. GLI AUSILIARI DEL GIUDICE. 5. I PRINCIPI GENERALI DEL PROCESSO CIVILE. 6. LE PROVE. 7. I GIUDICI. LA GIURISDIZIONE. LA COMPETENZA. LE MODIFICAZIONI DELLA COMPETENZA PER CONNESSIONE. LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO. 8. LE PARTI. LA NOZIONE DI PARTE. LA CAPACITÀ PROCESSUALE. LA LEGITTIMAZIONE AD AGIRE E A CONTRADDIRE. L’INTERESSE AD AGIRE. LA PLURALITÀ DI PARTI. IL PUBBLICO MINISTERO. LE AZIONI COLLETTIVE. II. I PROCESSI A COGNIZIONE PIENA IN PRIMO GRADO. 1. IL PROCESSO ORDINARIO; IL PROCESSO DEL LAVORO; IL «PROCEDIMENTO SOMMARIO DI COGNIZIONE». IL PROCESSO INNANZI AL GIUDICE DI PACE. 2. GLI ATTI INTRODUTTIVI E L’INTRODUZIONE DELLA CAUSA. 3. LA TRATTAZIONE DELLA CAUSA. 4. L’ISTRUZIONE PROBATORIA. 5. I PROVVEDIMENTI ANTICIPATORI DI CONDANNA. 6. LA DECISIONE DELLA CAUSA. 7. L’ESTINZIONE DEL PROCESSO. III. LE IMPUGNAZIONI. 1. LE IMPUGNAZIONI IN GENERALE. 2. LA DISCIPLINA DEI SINGOLI MEZZI DI IMPUGNAZIONE. 2.1. L’APPELLO. 2.2. IL RICORSO PER CASSAZIONE. 2.3. LA REVOCAZIONE. 2.4 L’OPPOSIZIONE DI TERZO.
(testi)
- C. PUNZI, Il processo civile. Sistema e problematiche, 2a ed., Giappichelli, Torino, 2010, volume I, con esclusione del capitolo XIII (pp. 373 – 386); volume II, con esclusione del capitolo V (pp. 303 – 350); volume III, paragrafi 2.7.4.2. – 2.7.4.5. (pp. 126 – 148); - C. PUNZI, Il processo civile. Sistema e problematiche. Le riforme del quinquennio 2010-2014, Giappichelli, Torino, 2015, con riferimento alle parti ed ai capitoli di seguito indicati: introduzione, con esclusione dei paragrafi 2. – 2.5. (pp. 2 – 7); parte I; parte II, con esclusione del capitolo I (pp. 167 – 186); parte III, capitoli V e VI; parte IV, capitoli I e II;
ovvero, in alternativa
- G. BALENA, Istituzioni di diritto processuale civile, rist. agg. 4a ed., Cacucci, Bari, 2018, volume I; volume II; volume III, capitoli I, II, III e IV (pp. 3 – 14; 15 – 58; 59-60; 61 – 82);
oppure
- F.P. LUISO, Diritto processuale civile, 9a ed., Giuffrè, Milano, 2017, volume I; volume II; volume IV, capitoli 1 – 8 (pp. 3 – 94), 10 (pp. 111 – 114), 13 (pp. 133 – 142) e 26 (pp. 320 – 342); volume V, capitoli 1 – 7 (pp. 3 – 110).
È indispensabile la consultazione di un codice di procedura civile aggiornato e completo della legislazione speciale e di un codice civile aggiornato (libro VI).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 01/03/2018 al 31/05/2018 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|