FRACASSA UGO

Professore Associato 
Settore scientifico disciplinare di riferimento  (L-FIL-LET/14)
Ateneo Università degli Studi ROMA TRE 
Struttura di afferenza Dipartimento di STUDI UMANISTICI 

Orari di ricevimento

A partire dall'11 marzo e fino al termine delle lezioni dei corsi di Critica letteraria e di Letteratura comparata, il ricevimento si svolgerà come segue: lunedì h 16 giovedì h 15 Dipartimento di Studi Umanistici, studio 123, I piano Area Italianistica In caso di modifiche dell'orario, l'avviso verrà pubblicato in questa pagina

Curriculum

CURRICULUM di UGO FRACASSA DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: Roma, 4/1/1966 Codice fiscale: FRCGUO66A04H501S Nazionalità: italiana Residenza: via G. Marconi 7, 06065 Passignano sul Trasimeno (Pg) Telefono: 3407407490 E-mail: ugo.fracassa@uniroma3.it I. FORMAZIONE • Il 2/7/1991 si è laureato in Lettere presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (voto 110/110 e lode), con una tesi in Letteratura Italiana Contemporanea dal titolo: Il teatro di Tommaso Landolfi. • Nell’anno accademico 1993-1994 ha seguito il “Corso di Perfezionamento in Competenze linguistiche e testuali” presso la Terza Università degli Studi di Roma. • Nell’estate del 1995 ha frequentato la scuola estiva di “Lingua e Letteratura italiana contemporanea” presso L’Università per Stranieri di Perugia, riportando una votazione finale di 30 trentesimi. • Nel gennaio del 1998 è stato borsista presso l’Istituto italiano per gli Studi filosofici in occasione del seminario: “Gli intellettuali italiani e la poesia di Mario Luzi”, indetto dal Centro di Studi sul Classicismo di San Gimignano (Si). • Il 23/2/2001 ha conseguito il dottorato di ricerca in “Pedagogia della lettura e della letteratura” presso l’Università degli Studi di Padova, con una tesi dal titolo Sconfinamenti d’autore. Scrittori autorevoli tentano il lettore giovanile. • Borsa di studio di durata biennale, presso l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Scienze dell’Educazione - per attività di ricerca post-dottorato, con decorrenza dal primo febbraio 2002Assegno post dott II. RUOLO ACCADEMICO • Dal 1/3/2004 è in servizio nel ruolo di Ricercatore nel settore di Critica letteraria e Letterature comparate presso il Dipartimento di Italianistica, (confermato nel ruolo nel giugno 2017). • Dal 1/11/2020 è in servizio nel ruolo di Professore Associato nel settore di Critica letteraria e Letterature comparate presso il Dipartimento di Studi Umanistici, dell’Università degli Studi Roma Tre. III. ABILITAZIONI SCIENTIFICHE NAZIONALI (ASN) • Nel 2017 ha conseguito, con giudizio unanime della Commissione, l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia per il settore concorsuale 10/F2 Letteratura italiana contemporanea (BANDO D.D. n. 1532/2016). • Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia per il settore concorsuale 10/F4 Critica letteraria e Letterature comparate (BANDO D.D. 1532/2016). IV. ATTIVITÀ SCIENTIFICA 1. PROGETTI DI RICERCA a) Responsabilità e coordinamento di Unità di ricerca • Responsabile dell'attività del gruppo di ricerca finalizzato alla realizzazione del sito www.princesa20.it , cofinanziato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Roma Tre e dal Centre Aixois d'études Romanes della Université Aix-Marseille, nell’ambito delle “Iniziative di alto valore culturale e scientifico” promosse dal Dipartimento di Studi Umanistici (II semestre 2014, protocollo 2008S8PSFM_005). b) Partecipazioni a Unità di ricerca • Nel biennio 9/2/2007 – 8/2/2009, partecipazione al PRIN “La conquista dell'Impero: gli anni del fascismo e la guerra d'Etiopia. Giornalismo e letteratura coloniale in Italia”, responsabile scientifico prof.ssa Simona Costa. • Nel biennio 22/3/2010- 22/9/2012, partecipazione al PRIN “La conquista dell'Impero: gli anni del fascismo e la guerra d'Etiopia. Letteratura, giornalismo, mass-media”, responsabile scientifico prof.ssa Simona Costa. • Nel triennio 01-01-2011- 31-12-2014, partecipazione al progetto interdipartimentale “Materiali, strumenti e progetti per una riconfigurazione delle scienze umane”, selezionato dall’Università Roma Tre nell’ambito dei Programmi per l’incentivazione del processo di internazionalizzazione del sistema universitario finanziati dal MIUR. 2 COMITATI SCIENTIFICI • Dal 2010 è membro del Comitato Scientifico della rivista «Il Piede e l’Orma» (ISSN 2037- 7991), Pellegrini editore. • Dal 2016 è membro del Comitato Scientifico della rivista «Scaffale aperto» (ISSN: 2038-7164), Carocci editore. • Dal 2020 è membro del Comitato scientifico della collana “Orazion picciola” 3. INTERVENTI A CONVEGNI E SEMINARI Convegni (nazionali e internazionali) e Giornate di Studio • “Kafka, Pennac, McEwan: metamorfosi di un incipit”: relazione tenuta al convegno Le mille e una Europa. Stati generali dell’immaginario infantile (Università di Genova, Facoltà di Scienze della Formazione, 20-22 ottobre 2004). • “Vietato esitare. Bambini e maestri del fantastico”: relazione tenuta, su invito, al convegno Il fantastico salvato dai ragazzini (Biblioteche Valle del Sacco, 20 maggio 2005). • “Villa in Ytalya”: relazione tenuta, su invito, al convegno Segnare un secolo. Emilio Villa: La parola, l'immagine (Università di Salerno, 23 novembre 2005). • “Gli scritti di viaggio di Gëzim Hajdari”: relazione tenuta, su invito, al convegno Altri stranieri (Université Paris X - Nanterre, 18-20 maggio 2006). • Partecipazione su invito alla tavola rotonda intitolata "Il Pasticciaccio in scena e sugli schermi" nell'ambito del convegno "Storia e Geografia del Pasticciaccio" (Facoltà di Lettere e DAMS, Università Roma Tre, 3-4 ottobre 2007). • “I 400 scatti. Malaparte in Etiopia”: relazione tenuta al X Convegno annuale della MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento (Università Roma Tre, 4-7 giugno 2008). • “Persistenze e discontinuità a 50 anni dalla Bufera”: intervento di apertura al convegno: “Montale dopo Montale”, organizzato dal sottoscritto, col patrocinio della Provincia di Genova, 3-4 dicembre 2007, Genova, Biblioteca Berio. • “Gadda e Lakhous, giallisti pour cause”: relazione tenuta al convegno Le roman policier: l’histoire, la mémoire. Italie et Amérique Latine (Université Aix-Marseille, 6-8 marzo 2008). • “In luogo della fabbrica. Similitudini e paragoni dal Memoriale alla Dismissione”: relazione tenuta al convegno Letteratura e azienda (Département d’études italiennes, Université Paris Ouest- Nanterre, 14-15 maggio 2009). • “Esperienza e sentimento del confine negli scrittori migranti”: relazione tenuta al Convegno annuale dell’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura COMPALIT (Università di Cagliari, 15-17 ottobre 2009). • “That is not my story: Irma vs Clizia”: relazione tenuta, su invito, al convegno: Nello specchio del mito. Riflessi di una tradizione (Università Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, 17-19 febbraio 2010). • “Critica e/o retorica. Il discorso sulla letteratura migrante in Italia”: relazione tenuta, su invito, al convegno Leggere il testo e il mondo. Vent’anni di scritture della migrazione in Italia (Università di Bologna, Biblioteca Salaborsa, 14-15 ottobre 2010). • “Tra letteratura e canzone. Il fondo De André dell’Università di Siena”: relazione tenuta al XIII convegno MOD Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali (Università degli Studi di Napoli L’Orientale, 7-10 giugno 2011). • “Al largo di Pontremoli. Divagazioni, tra cronaca scolastica e letteraria, circa l’urgenza di consegnare una lettera 45 anni dopo”: relazione tenuta, su invito, al convegno Salire a Barbiana: 45 anni dopo, (Roma, Ministero dell’Istruzione, martedì 26 giugno 2012). • “The Afghan Girl. protocolli della visione”: relazione tenuta in occasione della giornata di studi, organizzata dal sottoscritto, nell'ambito dei seminari convocati dal gruppo New Humanities, dal titolo “Vedere conoscere riconoscere. Protocolli della visione tra scienza arte e vita” 21 novembre 2012 (Dipartimento di Letterature Comparate, Università Roma Tre). • “ ‘Un meraviglioso tradimento’: Lo Scontro di civiltà di Amara Lakhous dal romanzo al film ”: relazione tenuta in occasione della 44th NEMLA Conference (Boston University, 23 marzo 2013). • “Globalizzazione all'indice: modelli macrotestuali nella narrativa dell'Italia multiculturale”: relazione tenuta, su invito, al convegno La littérature italienne à lʼépoque de la globalisation (Université Paris X – Nanterre, 17 maggio 2013). • “Colore glocale. Forme, lingue e istituzioni della letteratura italiana multiculturale”: relazione tenuta, su invito, al convegno L'ibridazione è possibile, organizzato dalla Biblioteca Dergano- Bovisa di Milano, il 15 giugno 2013. • “Hajdari, Serdakowski, Butcovan. Tre poeti intorno al canone”: relazione tenuta, su invito, al convegno Poétiques de l’altérité. Littérature, art et societé en Italie (Université Paul Valéry, Montpellier, 18-19 ottobre 2013). • “Trasferimenti di soggettività e mutuazione dell'esperienza. Per una genealogia migrante dei nuovi realismi italiani”: relazione tenuta al convegno Les nouveaux réalismes dans la culture italienne à l’aube du troisième millénaire. Définitions et mises en perspective (Université Paris 4, 12-14 giugno 2014). • “I nuovi paesaggi della poesia italofona”: relazione tenuta al XIII Convegno Internazionale dell’ A.I.P.I. (Associazione Internazionale dei Professori di Italiano) Nuove (e vecchie) geografie letterarie nell’Italia del XXI secolo (Università di Bari - 27-30 agosto 2014). • “Celati e Proust. Per una lettura antropologica della Recherche”: relazione tenuta, su invito, al convegno Cent'anni di Proust. Echi e corrispondenze nel Novecento italiano (Dipartimento di Studi Umanistici, Università Roma Tre, 30-31 ottobre 2014). • “Postcoloniale disambientato. L’alterità dal contesto al testo”: relazione tenuta, su invito, al convegno Il postcoloniale italiano Prospettive future entro e oltre i confini della nazione (Università La Sapienza, Dipartimento di scienze documentarie, linguistico filologiche e geografiche, 14 novembre 2014). • “La politica con altri mezzi. Guerra e letteratura nella narrativa di Pavel Hak e Nicolai Lilin”: relazione tenuta in occasione dell’annuale convegno COMPALIT L’immaginario politico (, Università di Bologna, 17-19 dicembre 2014). • “Chiudere un occhio. Quattro storie di cecchini”: relazione tenuta al convegno La guerra nella cultura e nella società italiana dal Novecento ai nostri giorni (Università di Budapest, Istituto Italiano di Cultura, 18 settembre 2015). • “Ermetismo e antisublime: il caso Villa”: relazione tenuta, su invito in occasione della giornata di studi intitolata Scrittori, stile e Sublime (Dipartimento di Studi umanistici, Università Roma Tre, 7 ottobre 2015). • "Le braci di un'unica stella. Per l'edizione digitale di Princesa”: relazione tenuta. al convegno Incroci / crossings. Luoghi della creatività e reti della comunicazione (Università di Bergen, 5 novembre 2015). • “Du Nordeste à Rebibbia: mémoires littéraires de Princesa": relazione tenuta, su invito, al convegno Mémoire de la littérature mondiale (Université Paris Ouest Nanterre, Centre de recherches Littérature et Poétique comparées, 18-19 novembre 2015). • “Per l'edizione digitale di Princesa”: relazione tenuta al convegno Écrire entre les langues /Scrivere tra le lingue (Université Pail Valéry, Montpellier - Département d'études italiennes, 19-20 novembre 2015). • "Autour de l’édition digitale de Princesa": relazione tenuta, su invito, al convegno Ecritures migrantes: du transculturel au transmédial (Université Aix Marseille, Centre aixois d'études romanes, 18 aprile 2016). • “Princesa nel Grande Sertão: incroci di culture tra Rebibbia e il Nordeste”: relazione tenuta al convegno Identità in movimento (Centro Studi Comparati Italo-Luso-Brasiliani, Università di Perugia, Dipartimento di Lingue,14 maggio 2016). • “ ‘Il gesto era un fatto pensoso’. Villa, l'arte, la scrittura”: relazione tenuta, su invito, al convegno: I verbovisionari. L'altra avanguardia tra sperimentazione visiva e sonora (Pisa, Scuola Normale Superiore, 24-25 novembre 2016). • “Abissini di palude”: relazione tenuta, su invito, al convegno Scritture postcoloniali. Nuovi immaginari letterari (Università Roma Tre, 5-6 aprile 2017). • “Scaffale Princesa. Tra rivista monografica e sito d’autore”: relazione tenuta, su invito, in occasione della giornata di studio dedicata al tema Riviste letterarie 2.0. Un primo bilancio (Université Aix-Marseille, 5 ottobre 2017). • “Crisi della critica / critica della crisi”: relazione tenuta, su invito, alla giornata di studi seminariali organizzato dal gruppo di ricerca interdipartimentale New Humanities Che cos’è la critica? (Roma, Istituto di Studi Germanici). • “Piaghe (non) molto diverse. Prodromi nazionali del Flaiano coloniale”: relazione tenuta, su invito, al convegno “Un buon scrittore non precisa mai”. Per i 70 anni di Tempo di uccidere di Ennio Flaiano (Università di Chieti, 17 maggio 2017). • “L’istinto della fine. Apocalisse e sopravvivenza nella narrativa di Pavel Hak”: relazione tenuta al convegno Il futuro della fine. Narrazioni e rappresentazioni dell’apocalisse, dal Novecento a oggi (Università di Varsavia, 4-6 dicembre 2017). • Il 5 giugno 2018 ha partecipato in qualità di relatore alla giornata di studi, promossa dal Pen Club Paris : “La liberté d'expression à l'épreuve de ses langues: regards croisés franco-italiens (Parigi, Istituto Italiano di Cultura). • “Psichidelie, visioni, allucinazioni. Sostenibilità e insostenibilità dello sguardo nell’opera di Gianni Celati”: relazione tenuta al convegno L’écriture du regard. Gianni Celati et les arts visuels (Université de Strasbourg, 8-9 novembre 2018). • “Immaginando Shqipëria. Albanensismi di ritorno nei narratori italofoni dell’altra sponda”: relazione tenuta al convegno Trans(n)azioni. Itinerari della cultura e della letteratura italiana (Università di Vilnius, 24-27 aprile 2019). • “Non fiction: genre ou modalité d’écriture?”: relazione tenuta in occasione del workshop Non fiction (Université Aix-Marseille, 12, 13 dicembre 2019). 4. ALTRE ATTIVITÀ E COLLABORAZIONI • Dal 2014 è membro del comitato di redazione della rivista «Ghibli. Rivista di Letteratura della Migrazione». • Dal 2014 è membro del Centre de Recherches Italiennes (CRIX) della Université Paris Ouest Nanterre – La Défense. V. ATTIVITÀ DIDATTICA 1. TITOLARITÀ DI INSEGNAMENTI NEL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/14 In qualità di Ricercatore e Professore aggregato è stato titolare, presso l'Università degli Studi Roma Tre, dei seguenti moduli di insegnamento: nell'a.a. 2004-2005: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura e metodi critici dal titolo: “Elementi di teoria della letteratura” (Corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 509, 4 CFU); nell'a.a. 2005-2006: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura e metodi critici dal titolo: “Le teorie del Novecento” (Corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 509, 4 CFU); nell'a.a. 2006-2007: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura e metodi critici dal titolo: “Apogeo e crisi della Teoria nel Novecento” (Corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 509, 4 CFU); nell'a.a. 2007-2008: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura e metodi critici intitolato: “Conflitti di competenze: la dialettica critico-autore alla luce delle teorie letterarie del Novecento” (Corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 509, 4 CFU); nell'a.a. 2008-2009: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “Le teorie del Novecento” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2008-2009: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Questioni critiche: trasmutazioni e riscritture del Pasticciaccio” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2009-2010: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “La letterarietà, dal formalismo russo alla nouvelle critique” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2009-2010: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Questioni critiche: l’immaginario postcoloniale, da Malaparte a Lucarelli” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2010-2011: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “Teoria e/o Storia I: visioni del letterario nel primo Novecento” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); [n.b. il corso è stato tenuto on line in ragione dell’adesione allo sciopero indetto per contrastare l’approvazione della provvedimento di legge L240/2010]; nell’a.a. 2010 2011: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Gianni Celati. Teoria e pratica della narrazione” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2011-12: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “Teoria e/o Storia II: visioni del letterario nel secondo Novecento” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2011-12: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Patria e Lettere. Per una critica della letteratura postcoloniale e migrante in Italia” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2012-13: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “Letture magistrali. Le teorie alla prova del testo” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2012-13: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Sconfinamenti d’autore. Episodi di letteratura giovanile tra gli scrittori italiani contemporanei” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2013-14: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “La Teoria e le scienze. storia di una relazione novecentesca” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2013-14: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Il romanzo al tempo della globalizzazione. Nuove forme narrative nella letteratura dell’Italia multiculturale” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2014-15: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato:“ Marx e Freud nella teoria letteraria: contaminazioni novecentesche” (corso di laurea triennale in Lettere, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2015-16: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Emilio Villa, poeta, traduttore e critico d’arte” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2016-17: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “Nuovi modelli di soggettività nelle teorie letterarie del ‘900, dal freudismo agli studi postcoloniali” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2016-17: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Moti di imitazione. Nuovi paradigmi di soggettività tra teoria letteraria e neuroscienze” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2017-18: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “Realismi novecenteschi. La teoria letteraria e la realtà” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2017-18: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “ Il viaggio degli altri. Narrazioni contemporanee della migrazione in Italia” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); nell'a.a. 2019-20: ha tenuto il corso di Teorie della letteratura intitolato: “I motivi della critica. Esercizi di Tematologia” (corso di laurea triennale in Lettere, D.M. 270, 6 CFU); nell'a.a. 2019-20: ha tenuto il corso di Critica letteraria intitolato: “Dis-patrie lettere. Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione” (corso di laurea magistrale in Italianistica, D. M. 270, 6 cfu); 2. TUTORATO Ha svolto, dall’ a.a. 2003-04 al 2005-06, attività di tutore per gli studenti del Corso di Laurea in Lettere, relativamente al curriculum “Letteratura italiana e comunicazione dei mass- media”. Nell’ a.a. 2003-04 (e fino all’esaurimento del corso) ha svolto attività di tutore per il Corso di Laurea Specialistica in “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria e il giornalismo”. Ha svolto, dall’ a.a. 2007-08 al 2009-10, attività di tutore per gli studenti del Corso di Laurea in Lettere, relativamente al curriculum triennale “Letteratura e linguistica nell’età contemporanea”. Dall’a.a. 2007-08 al 2009-10 ha svolto funzione di tutore per gli studenti tuttora iscritti nel corso di Laurea specialistica “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria e il giornalismo” (D.M.. 509). Ha svolto, tra l’a.a. 2017.18 e l’a.a. 2019-20 attività di tutore per il curriculum di laurea triennale “Lettere moderne: il mondo contemporaneo”. 3. TESI DI LAUREA Tesi di laurea triennali e magistrali seguite e discusse in qualità di relatore presso l'Università degli Studi Roma Tre (dall’a.a 2004-2005 all’a.a. 2018-2019): Elenco tesi per anno accademico a.a. 2003-04 M. Anzaldi: “Pier Vittorio Tondelli, edizioni ed interpretazioni” (corso di laurea quadriennale / co-relazione) M. V. Franco, “Indagine sulla lettura giovanile in un rione romano” (corso di laurea quadriennale / co-relazione) Di Giulio: “Le scrittrici italiane. Angela Bianchini”, (corso di laurea quadriennale / co- relazione) M. T. Mottini: “I romanzi d’avventura di Luigi Motta” (corso di laurea quadriennale / co- relazione) E. Stefanori: “Viaggiatori italiani del Novecento. Giornalisti in Oriente” (corso di laurea quadriennale / co-relazione) a.a. 2004-05 D. Ionta: “Lewis Carrol e la visione fotografica” P. Spiechowicz, “L’ultimo Calvino tra teoria e pratica della letteratura” R. Brumat: “Narrativa del Novecento. Lalla Romano” (corso di laurea quadriennale / co- relazione) E. Ricci: “Gli animali parlanti. Fedro, La Fontaine, Casti” (corso di laurea quadriennale / co- relazione) A. Cecchini: “L’opera narrativa di Carla Cerati” T. Giovazzini: “Il racconto fantastico nell’Ottocento italiano: i temi, i motivi” a.a. 2005- 06 M. Sofi: “La nozione di egemonia in Antonio Gramsci” F. Giorgini: “Scrittrici italoamericane di terza generazione a confronto” (corso di laurea quadriennale / co-relazione) S. Costantini: “Le scrittrici: Lia Levi” (corso di laurea quadriennale / co-relazione) T. Trocchi: “Beatrice Cenci tra letteratura e leggenda” E. Mugno: “Giallo plurale. Esempi di scrittura collettiva nella letteratura italiana contemporanea” V. Rifilato: “La narrativa tra pratica e Teoria. Le scuole di scrittura creativa in Italia” I. Tesfaye: “Per una critica della letteratura postcoloniale in Italia: voci dal Corno d’Africa” a.a. 2006-07 M. Pentecoste: “Volponi e Rea: immagini di fabbrica” L. Mancini: “La poesia di Giorgio Orelli” a.a. 2007-08 G. Bussotti: “Zadie Smith e Igiaba Scego. Due autrici dell’Europa multiculturale a confronto” L. Marnetto: “La memoria e l’immaginario coloniale in alcuni romanzi italiani recenti” P. F. Mastantuono: “Percorsi verso la letteratura giovanile: Gulliver, Robinson ed altri” a.a 2008-09 G. Fazio: “Poesia sui muri: una ricerca sul campo” F. Guadagno: “Penna, Montale e il fanciullo” (laurea magistrale / co-relazione) A. Pallotta: “The Purloined Poe. Fortuna critica e fraintendimenti di un racconto” a.a. 2009-10 F. Ricci: “Il materiale onirico. Un’analisi comparativa attraverso l’opera di Alvaro Mutis e Dino Campana” S. Tardani: “Teoria e commento: tre casi di incomunicabilità” R. Filippello: “Verso una teoria del romanzo postgay” L. Mancini: “Dal popul al silensi. La poesia di Franco Loi” (laurea magistrale) a.a. 2010-11 F. Miliucci: “I critici di sé, esperienze auto-esegetiche del Novecento” (laurea magistrale – co- relazione) G. Pisicoli: “Il dialogo negato: soggettività femminile e tradizione poetica nella lirica italiana contemporanea. I casi di Amelia Rosselli e di Patrizia Valduga” (laurea magistrale) Isaac Tesfaye: “Scrittori nel pallone. la rappresentazione dello sport negli autori migranti e G2” (laurea magistrale) G. Monti: “Il tema del giardino nella letteratura” (laurea magistrale) V. Fanfarillo: “Gianni Celati dalla teoria della letteratura alla pratica della scrittura” (laurea magistrale) Elenco Tesi dettagliato: da novembre 2012 L. Rubeis: “La migrazione italiana in argentina: scritture e memorie al femminile” (14.11.2012 – laurea magistrale / co-relazione) A. Tucci “Beppe Fenoglio e il Conoscere. La ricezione di Primavera di Bellezza e di Un giorno di fuoco, e nuovi cenni critici” (26.3.2013 - laurea magistrale / co-relatore) G. Tinelli: “Grafemi nel paesaggio poetico di Andrea Zanzotto” (25.3.2013 - laurea magistrale) Ani Dedaj: “Letteratura e potere: Gëzim Hajdari e George Orwell” (3.4.2013 – laurea magistrale / co-relatore) F. Fauci: “Il tema della morte nella letteratura contemporanea per l’infanzia in Italia” (11.7.2013) I. Roberti Vittory: “La letteratura italiana della migrazione: modi, forme, temi” (11.7.2013) S. Coccoluto: “Calvino, Kafka e il Canone. Equivoci critici nella teoria di Harold Bloom” (12.11.2013) F. Nardecchia: “Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini viaggiatori: un esercizio di analisi contrappuntistica” (12.11.2013) S. Di Gianvito: “La poesia di Gëzim Hajdari” (13.11.2013 – laurea magistrale) V. Angeletti: “Sklovskij scrittore: su Zoo o lettere non d’amore” (20.3.2014) S. Zavater: “Il sogno in letteratura: esempi e campionature” (20.3.2014) G. Calafiore: “Referti letterari della follia. I casi di Dino Campana, Amelia Rosselli e Gianni Celati” (20.3.2014 - laurea magistrale) G. Campi: “La letteratura per l’infanzia in epoca contemporanea: tra pedagogia, persuasione e propaganda” (9.4.2014) S. De Rose: “La fortuna del metodo psicocritico di Charles Mauron in Italia” (9.4.2014) G. Gangi: “L’ombra di Céline. per uno studio comparato Céline-Gadda, Celati-Céline” (9.4.2014 – laurea magistrale) I. Mazzone: “Brecht, Gadda e la radio” (9.4.2014) T. Renzi: “Per uno sguardo sull’altro: l’esotismo in Pasolini” (9.4.2014 – laurea magistrale) A. M. Schimenti: “Curzio Malaparte biografo: Vita di Pizzo di Ferro” (9.4.2014) S. M. R. Menicocci: “Corrado Costa ed Emilio Villa poeti visivi” (15.7.2014 – laurea magistrale) G. Malerba: “Elsa Morante scrittrice per l’infanzia” (15.7.2014 – laurea magistrale) P. Cossettini: “Piovene saggista” (1.12.2014 – laurea magistrale) G. C. Pantalei: “Memoria della letteratura italiana nel rock anglosassone” (1.12.2014 – laurea magistrale) D. Franceschetti: “Barthes e Kristeva: apogeo dello strutturalismo francese” (17.3.2015) M. Rulli: “La scrittura come veicolo di emancipazione nell’opera di Dacia Maraini” (31.3.15) E. Boggia: “Persuasione” e linguaggio in Carlo Michelstaedter: edizione e commento di appunti autografi inediti” (1.4.2015 – laurea magistrale / co-relazione) L. De Angelis: “Scrittrici in colonia, narrazioni postcoloniali. Sondaggi critici per un immaginario di genere” (1.4.2015 - laurea magistrale) S. Di Stasio: “Ritratto di Fernanda Pivano” (1.4.2015 – laurea magistrale / co-relazione) L. S. Tozzi: “Le Bestie senza favola di Federigo Tozzi e altri animali novecenteschi” (1.4.2015 – laurea magistrale / co-relazione) S. Torre: “La dimensione orale nella poesia contemporanea: la voce nella scrittura di E. Villa, P. Vicinelli e C. Tarkos” (7.7.2015) B. Magalotti: “Memorie dal sottosuolo: confronto critico tra Bachtin e Girard” (8.7.2015) L. Re: “Aracoeli: la madre, il corpo, l’amore nell’opera di Elsa Morante” (8.7.2015 - laurea magistrale / co-relazione) J. Cerović: “Narrare le nuove guerre: un’analisi comparata” (8.7.2015 – laurea magistrale) M.C. Cimini: “Eduardo De Filippo tra teatro e letteratura” (18.11.2015 – laurea magistrale / co-relazione) C. Voto: “Letteratura e cinema: percorsi di confine. Il caso di Educazione siberiana” (2 .3. 2016) V. Campisi: “Umberto Eco e il Nuovo Realismo” (2.3.2016) M. E. Accetta: “Morte e resurrezione dell’autore nell’epoca dell’autofiction. La trilogia autofinzionale di Walter Siti” (13.7. 2016 – laurea magistrale) E. Forlivesi: “Fortuna novecentesca del Decameron: Lisabetta tra critica marxista e critica freudiana” (14.11.2016) D. Lisi: “ ‘Un lavoretto assai enigmatico’ ” Analisi del Doge di Palazzeschi (1.3.2017) L. Alessandri: “La montagna nella letteratura, da Petrarca a Cognetti” (15.3.2017 – laurea magistrale) F. Ferri: “Sinisgalli, Villa e la scienza” (15.3.2017- laurea magistrale) L. Colozzo: “Tracce dantesche nello Incal di Moebius e Jodorowski” (15.3.17–laurea magistrale) V. Minori: “Elvira Dones: Vergine giurata dal libro al film” (10.7.2017 – laurea magistrale) F. Crisci: “La letteratura fuori pericolo. Nuove prospettive della teoria letteraria: critica etica, darwinista e cognitivista” (14.11.2017 – laurea magistrale) F. Menta: “Levi Calvino e Sinisgalli tra scienza e letteratura” (5.3.2018) M. Concolato: “Teoria e prassi della traduzione in Edoardo Sanguineti” (25.7. 2018) S. Bernabucci: “Il viaggio degli altri. Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione” (26.7.2018 – laurea magistrale) G. Raganato: “Contaminazioni postmoderne tra canzone e letteratura: il caso De André” (26.2.2019) L. Valentino: “Gli amori di Marte e Venere nella narrativa contemporanea” (6.3.2019 – laurea magistrale) C. Voto: “Karl Kraus e la critica italiana” (6 .3.2019 - laurea magistrale / co-relazione) E. Frumenti: “Girard premoderno: il desiderio mimetico in Dante e Shakespeare” (18.7.2019) C. Mililli: “Nell’Altrove italiano. Una lettura postcoloniale della bonifica” (28.2.2020) A. Pannocchia: “Fausto Melotti tra arte e letteratura” (28.2.2020) M. Gervasio: “Scrittrici italofone dal corno d’Africa e dai Balcani” (5.3.2020 – laurea magistrale) E. Pagliuca: “Negare l’umano: blocco dell’empatia e letteratura” (5.3.2020 – laurea magistrale) G. Castellano: “Boccaccio e la teoria mimetica. Prospettive girardiane nel Decameron” (24.3.2020 - laurea magistrale / co-relazione) G. Gerini “Il Premio Strega nel nuovo millennio. Dalla pagina allo schermo (2000-2010)” (24.3.2020 - laurea magistrale / co-relazione) legenda: in mancanza di altra indicazione, le tesi elencate si riferiscono a elaborati finali per il corso di laurea triennale (Lettere Moderne: Letteratura e Linguistica / Lettere Moderne: il Mondo Contemporaneo) per i quali il sottoscritto ha svolto funzione di relatore. Le lauree magistrali si riferiscono al Corso di Studi in Italianistica 4. ATTIVITÀ DIDATTICA IN CORSI POST LAUREAM In qualità di Ricercatore ha svolto attività didattica presso l’Università Roma Tre: nell'a.a. 2003-2004: ha tenuto due ore di lezione nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria”; argomento della lezione: La letteratura e l’editoria giovanile italiana nel Novecento; nell'a.a. 2004-2005: ha tenuto due ore di lezione nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria”; argomento della lezione: La letteratura giovanile: dati e tendenze; nell'a.a. 2005-2006 : ha tenuto due ore di lezione nell’ambito del Corso di Alta Formazione in “Editoria, in Giornalismo e Comunicazione”, finanziato dalla Regione Lazio; argomento della lezione: Autori maggiori e libri per ragazzi in Italia; nell'a.a. 2005-2006: ha tenuto due ore di lezione nell’ambito del Corso di Alta Formazione in “Editoria, in Giornalismo e Comunicazione”, finanziato dalla Regione Lazio; argomento della lezione: Scrittori della migrazione e lettori in età evolutiva; nell'a.a. 2005-2006: ha tenuto due ore di lezione, nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria”; argomento della lezione: Promozione e organizzazione della lettura in ambiente multiculturale; nell'a.a. 2006-2007: ha tenuto due ore di lezione nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria”; argomento della lezione: Modi e tendenze della letteratura e dell’editoria giovanile contemporanea in Italia; nell’a.a. 2007-08: ha tenuto due ore di lezione nell’ambito del corso di Perfezionamento in “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria”; argomento della lezione: Strategie editoriali per la letteratura migrante; nell’a.a. 2008-2009: ha tenuto due ore di lezione nell’ambito del corso di Perfezionamento in “Competenze linguistiche e testuali per l’editoria”; argomento della lezione: “Migrant writers: dalla nicchia al mainstream”; 5. ALTRE ATTIVITÀ DIDATTICHE E SEMINARIALI • nell'a.a. 2003-2004 (secondo semestre) ha tenuto un ciclo di 15 ore di esercitazione, nell'ambito del corso di “Sociologia della Letteratura” (docente prof.ssa G. Pagliano), settore s.d L-FIL-LET/14, dal titolo: "Istituzioni di teoria della letteratura: la critica sociologica"; • Nel periodo 12.5.2009 – 18.5.2009 ha svolto 8 ore di attività didattica nel Master “Études Romanes”, attivo presso il Département d’Italien dell’Université Paris Ouest – Nanterre (lezioni dedicate al tema “Letteratura dell’Italia multiculturale”). • Il 26 marzo del 2010, nell’ambito del CLIC (Corsi e Laboratori interculturali per la Cittadinanza, organizzati dall’Università Roma Tre in partenariato con l’Associazione Proteo Fare Sapere - Lazio) ha condotto un seminario di 4 ore, aperto a docenti di scuola secondaria superiore di II grado, sul tema “Letteratura e intercultura”. • Il 18 marzo 2011 ha tenuto 2 ore di lezione nel Master “Critique littéraire” presso la Faculté des Lettres, Arts et Sciences humaines de l’Université Nice-Sophia Antipolis. (lezione dedicata al tema “Letture magistrali. La Teoria alla prova del testo”). • Nel periodo 29.5.2011 - 2.6. 2011 ha tenuto 5 ore di lezione per gli studenti di laurea specialistica del Département d’Italien dell’Università Paris Ouest Nanterre. Le lezioni hanno posto a tema le “Nuove tendenze della letteratura migrante in Italia”. • Il 18 maggio 2013 ha tenuto due ore di lezione, dedicate a “La letteratura al tempo della globalizzazione”, per gli studenti iscritti nel Master “Études Romanes” dell’Université Paris Ouest Nanterre. • Il 22.10, 19.11 e 3.12 2013 ha coordinato il ciclo di seminari dedicati a “poesia / prosa / nuove scritture / arte contemporanea”, con la collaborazione del gruppo Ex.it (Dipartimento di Studi Umanistici, Università Roma Te). • Il 12 aprile 2017, nell’ambito del Seminario su Dante 2016-17 convocato dalla Fondazione Besso di Roma, ha tenuto due ore di lezione dedicate al tema: “Montale e Dante”. 6. ATTIVITÀ DIDATTICA IN ALTRO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE Con la qualifica di professore a contratto, è stato titolare di un modulo di insegnamento presso l'Università degli Studi LUMSA di Roma, Dipartimento di Scienze economiche, politiche e delle lingue: nell’a.a. 2012-13: ha tenuto il corso di Letteratura italiana intitolato: “La linea della fiaba, da Basile a Calvino” (corso di laurea triennale in Lingue e Culture moderne, D.M. 270, 6 CFU); VI. DOTTORATI DI RICERCA 1. COLLEGIO DEI DOCENTI • Negli a.a. 2011-12 e 2012-13 ha fatto parte del corpo docente del Dottorato di ricerca in “Italianistica”, presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università degli Studi Roma Tre. • Dall’a.a. 2013-2014 fa parte del corpo docente del Dottorato di Ricerca in “Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno”, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre. 2. SEMINARI TENUTI, PRESSO L’UNIVERSITÀ DELI STUDI ROMA TRE ALL’INTERNO DEL CORSO DI DOTTORATO IN “CIVILTÀ E CULTURE LINGUISTICO-LETTERARIE DALL’ANTICHITÀ AL MODERNO” • Leggere il postcoloniale: esercizi di italianistica (18 maggio 2011). • Dimensione storica e traccia grafica nell’opera di Andrea Zanzotto (13 giugno 2013). • Narrare le nuove guerre: un’analisi comparativa (10 giugno 2015). • Per l’edizione digitale di Princesa (6.giugno 2016). • Scienza e letteratura: sondaggi novecenteschi (25 settembre 2017). • Le teorie della mimesi tra letteratura e neuroscienze (17 settembre 2018). • Creatività della scrittura critica (19 settembre 2019). • Esercizi di tematologia: gli amori di Venere e Marte nella narrativa contemporanea (16 giugno 2020). 3. PRINCIPALI SEMINARI TENUTI IN SEDI ESTERNE, NELL’AMBITO DI ALTRI CORSI DI DOTTORATO • Sopra gli ultimi versi di Amelia Rosselli (13 febbraio 2008, Scuola di dottorato in L’interpretazione, sezione di Letteratura italiana - Tecniche d’analisi e Teorie dell’interpretazione, Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura, Università di Siena). • Nuovi paesaggi italiani. panorami e vedute nella letteratura migrante italofona (2 novembre 2016, Dottorato di ricerca in Storia Arti e Linguaggi nell’Europa antica e moderna, Università di Perugia). • Metodologie e teorie: i fondamenti della ricerca (12 aprile 2018, Département d’études italiennes / CRIX, Université Paris Ouest – Nanterre) • Sostenibilità e insostenibilità dello sguardo nell'opera di Gianni Celati (9 maggio 2019, Dottorato di ricerca in Italianistica, Dipartimento di Italianistica, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”). • Girard lettore di Dostoevskij (30 aprile 2019, Dottorato di Ricerca in Filosofia, Università di Roma “Tor Vergata” e Roma Tre). 4. SUMMER SCHOOL • In qualità di direttore del corso ha organizzato e coordinato la I edizione della Scuola Estiva In Teoria. Percorsi transdisciplinari intitolata: “Moti di imitazione. Le teorie della mimesi tra letteratura, filosofia e scienza” (Dipartimento di Studi Umanistici, 17-18 settembre 2018). In qualità di docente del corso ha tenuto il seminario: “Mimetica. L’imitazione in Teoria” • In qualità di direttore del corso ha organizzato e coordinato la II edizione della Scuola Estiva In Teoria. Percorsi transdisciplinari intitolata: “Scrivere saggi. Forme, modi, tendenze della saggistica letteraria contemporanea” (Dipartimento di Studi Umanistici, 18, 19 e 20 settembre 2019). In qualità di docente del corso ha tenuto il seminario: “Ibridazioni della forma saggio”. 5. COMMISSIONI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO • Nel settembre 2013 è stato membro della commissione per l’ammissione al XXIX ciclo del Dottorato in “Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno”. 6. COMMISSIONI GIUDICATRICI DEGLI ESAMI FINALI • È stato membro della Commissione giudicatrice della tesi di dottorato in “Littérature comparée” della dott.ssa Ilena Antici: Deux poètes lecteurs de Proust : mémoire et relation au tu dans l’oeuvre lyrique d’Eugenio Montale et de Pedro Salinas, discussa presso il Département de Lettres Modernes della Université Paris Ouest Nanterre (30 novembre 2012). • È stato membro della Commissione giudicatrice della tesi di dottorato in “Langues, Littératures et Civilisations romanes: Italien” della dott.ssa Paola Checcoli: Échanges culturels entre France et Italie: questions de traduction et réception littéraires et de politique éditoriale au début du XXIème siècle, discussa presso il Département de Lettres Modernes della Université Paris Ouest Nanterre (19 dicembre 2013). • È stato membro della Commissione giudicatrice della tesi di dottorato in “Espaces, Cultures et Societés” della dott.ssa Anna Proto Pisani: Dans une autre langue. Ecrire l’alterite : femmes, migrations et litterature en Italie (1994-2010), discussa presso il Département Etudes Italiennes della, Université d’Aix – Marseille (19 giugno 2013). • È stato membro della Commissione giudicatrice della tesi di dottorato in “Traduzione, Interpretazione e Interculturalità” della dott.ssa Ilaria Rossini: A La Busqueda De Nuevos Horizontes. La Scrittura Della Migrazione Africana In Spagna, discussa presso il Dipartimento Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università degli Studi di Bologna (4 luglio 14). • È stato membro della Commissione giudicatrice della tesi di dottorato in Italien della dott.ssa Anna Federici, Ecrivaines italiennes de la migration balkanique , discussa presso la Maison de la Recherches de l’Université de Toulouse Jean Jaurès (14 marzo 2016). . VII. ALTRI INCARICHI RAPPRESENTATIVI E GESTIONALI • Nel 2008 e 2009 è stato membro della Commissione Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici • Dal 2014 è membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Studi Umanistici (Università Roma Tre); il 25 giugno 2014, in occasione della Conferenza di Ateneo sulla valutazione della qualità della ricerca (V.Q.R.), convocata in Aula Magna del Rettorato, è stato relatore per il Dipartimento di Studi Umanistici. • Tra il gennaio 2016 e il dicembre 2017 è stato membro della Giunta del Dipartimento di Studi Umanistici. • Dal 2017 fa parte dalla Commissione Didattica del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre VIII. TERZA MISSIONE • In occasione della X edizione del Festival Letteratura di Mantova ha organizzato e condotto l’incontro con l’autore: Gëzim Hajdari (Mantova, Chiostro di San Barnaba, 8 settembre 2006). • Nell’estate 2012 negli spazi del teatro Volturno occupato, a Roma, ha organizzato una serie di 4 incontri, intitolati “Nuovi (autori) italiani. Scritture, immagini e note migranti”: • il 10 giugno 2012: incontro con Isotta Toso, regista del film tratto dal romanzo di Amara Lakhous: Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio; • 17 giugno 2012: incontro con Mihai Mircea Butcovan, poeta e autore del romanzo: Allunaggio di un immigrato innamorato; • 2 luglio 2012: incontro con Sandro Portelli (Università La Sapienza), ideatore del progetto Musica forestiera; • 8 luglio 2012: incontro col regista Maurizio Iannelli, coautore del romanzo Princesa. • Il 3 febbraio 2014 presso il Complesso del Vittoriano a Roma, nell’ambito delle Giornate di formazione per i docenti organizzate dall’ Assessorato Scuola di Roma Capitale, ha condotto un seminario dal titolo: “Le Patrie Lettere al tempo dell’Italofonia”. • Il 5 novembre 2014, nell’ambito degli incontri “Il filo delle parole”, organizzati presso la Biblioteca Villa Urbani dall’Assessorato alla Cultua del Comune di Perugia, ha tenuto un seminario dedicato alle “Letterature comparate”. • Nel 2014 è stato tra i fondatori del gruppo HumUS (Humanitas Universitas Societas / Humanities for University and Society) e, tra le altre iniziative del Gruppo, ha contributo ad organizzare e coordinare la giornata di studio: “Studi Umanistici tra vocazione e utilità. Roma Tre verso la Terza Missione”, tenutasi presso l’Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici il 26 marzo 2015. • Il 26 ottobre 2015, nell’ambito delle attività promosse dal gruppo HumUS ha organizzato e condotto, nella Sala del Consiglio di Studi Umanistici, l’incontro “Italiani per sport, Italiani sulla carta. Nuovi percorsi di cittadinanza”. • Il 23 settembre 2017, nell’ambito de Festival di Letteratura di Viaggio di Villa Celimontana, a Roma, ha organizzato e presentato l’incontro con Melania Mazzucco: “Scritture migranti: la voce e le storie di chi viaggia e racconta”. IX. PUBBLICAZIONI 1. MONOGRAFIE E EDIZIONI • U. FRACASSA, Sconfinamenti d’autore. Episodi di letteratura giovanile tra gli scrittori italiani contemporanei, Pisa, Giardini, 2002, 176 pp. ISBN:88-427-0314-1 • U. FRACASSA, Letture marginali e altri sconfinamenti, Napoli, ScriptaWeb, 2009, 164 pp. ISBN:978- 886381-040-0 • U. FRACASSA, Patria e lettere. Per una critica della letteratura postcoloniale e migrante in Italia, Roma, Perrone, 2012, 165 pp. ISBN:978-88-6004-231-6 • U. FRACASSA, Per Emilio Villa. 5 referti tardivi, Roma, Lithos, 2015, 162 pp. ISBN:978-88-97414- 96-4 2. CONTRIBUTI (IN RIVISTE, ATTI DI CONVEGNO, VOLUMI MISCELLANEI E CATALOGHI) • U. FRACASSA, “Landolfi: altre notti”, in Dismisura, 1990, fasc. 100-103, pp. 43-51. ISSN:0393- 571X • U. FRACASSA, “Emanuel Carnevali, a freak of culture”, in Dismisura, 1992, fasc. 108, pp. 23-33. ISSN:0393-571X • U. FRACASSA, “Savinio: miti e altre storie”, in Dismisura, 1994, fasc. 111, pp. 69-80. ISSN:0393- 571X • U. FRACASSA, “Prove di voce. Le riviste della neoavanguardia”, The literary journal as a cultural witness: 1943-1993 : fifty years of Italian and Italian American reviews ”, a cura di L. FONTANELLA e L. SOMIGLI, Stony Brook, Forum Italicum, 1996, pp. 124-139. ISBN:978-1893127104 • U. FRACASSA, “Il lettore della neoavanguardia. Esercizi di deduzione”, Studi Latini e Italiani, in memoria di Marcello Aurigemma, Roma, Herder, 1997, pp. 311-329. ISSN:1129-7042 • U. FRACASSA, “L’ordine o la foga. Intorno a certe scritture di Emilio Villa”, in Gradiva, 1997, fasc. 16, pp. 30-45. ISSN:0363-8057 • U. FRACASSA, “Versi fuori stagione. Vanità verbali di Emilio Villa”, in il Verri, 1998, fasc. 7-8, pp.116-195. ISSN:0506-7715 • U. FRACASSA, “Nicola Siciliani de Cumis: Zavattini e i bambini” [recensione], Rassegna di Pedagogia, 2000, fasc. 3-4, pp. 217-218. ISSN:0033-9571 • U. FRACASSA, “Stances hors saison”, in La Polygraphe, 2000, fasc. 11-12, pp. 1584-1597, ISSN:1287-3047 • U. FRACASSA, “La lezione di anatomia. Un esercizio intertestuale”, in il Verri , 2001, fasc. 17, pp. 152-160. ISSN:0506-7715 • U. FRACASSA, “Moh Ravia e i bambini”, in Quaderni dell’Associazione Fondo Moravia, 2003,fasc. 1, pp. 78-96. ISSN:1591-8513 • U. FRACASSA, “Incontro con Pontiggia”, in Rassegna di Pedagogia, 2004, fasc. 1-4, pp. 190-196. ISSN:1724-1871 • U. FRACASSA, “Cani, pecore, bambini. L'altra Maraini”, in Rassegna di Pedagogia, 2005 fasc. 3-4, pp. 75-82. ISSN:0033-9571 • U. FRACASSA, “Carnevali e Hajdari. Paradossi di estraneità”, Presenze in terra straniera, a cura di G. PAGLIANO, Napoli, Liguori, 2005, pp. 133-154. ISBN:88-207-3864-3 • U. FRACASSA, “Loria favolista”, in Il Caffè Illustrato, 2005, fasc. 23, pp. 20-24. ISSN:1592-7652 • U. FRACASSA, “Bambini e maestri del fantastico in Italia”, in Il Pepeverde, 2005, fasc. 24, pp. 36- 39. ISSN:1593-0114 • U. FRACASSA, “Il narratore inenarrabile. Intorno all’ultimo Pontiggia”, in il Verri, 2005, fasc. 27, pp. 154-160. ISSN:0506-7715 • U. FRACASSA, “Gli scritti di viaggio di Gezim Hajdari”, in Narrativa, 2006. fasc. 28, pp.309-320. ISSN:1166-3243 • U. FRACASSA, “PPP/P, 55 (su Pier Paolo Pasolini)”, in Testuale, 2006, fasc. 40-41, pp. 7-12. ISSN:1128-9317 • U. FRACASSA, “Pavone /prigione”, in La furia dei venti contrari. Variazioni Amelia Rosselli, a cura di A. CORTELLESSA, Firenze, Le Lettere, 2007, pp.272-275. ISBN:978-8860870798 • U. FRACASSA, “Colori sviati”, in La furia dei venti contrari. Variazioni Amelia Rosselli, a cura di A. Cortellessa, Firenze, Le Lettere, 2007, pp. 232-234. ISBN:978-8860870798 • U. FRACASSA, “L’oscuro specchio. Versi postremi di Amelia Rosselli”, in La furia dei venti contrari, Variazioni Amelia Rosselli, Firenze, Le Lettere, 2007, pp. 279-288. ISBN:978- 8860870798 • U. FRACASSA, “Le 47 poesie di Eugenio Montale. Cronaca e critica del macrotesto”, Mezzo secolo di Bufera, in Trasparenze, 2007, fasc. 30 [monografico], a cura di U. FRACASSA, pp. 29-53. ISSN:1723-9362 • U. FRACASSA, “Villa in Ytalya”, Segnare un secolo. Emilio Villa: la parola, l’immagine, a cura di G. P. RENELLO, Roma, Derive e Approdi, 2007, pp. 149-161. ISBN:88-89969-28-1 • U. FRACASSA, “47 poesie verso la Bufera”, Montale dopo Montale. Persistenze e discontinuità a 50 anni dalla Bufera, a cura di U. FRACASSA, Genova, Provincia di Genova, 2008, pp. 31-37. ISBN • U. FRACASSA “Kafka, Mc Ewan, Pennac: metamorfosi di un incipit”. Dire, leggere, ascoltare. Saggi in onore di Anna Maria Benardinis. a cura di W. BÖHM, M. SANTELLI, L. STIVAL, L. TELLAROLI e G. ZAGO, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2008, pp. 113-122. ISSN:0033-9571 • I. ANTICI, U. FRACASSA, “Intimità. Pertinenze montaliane nei versi di Irma Brandeis”, in La Casa dei Doganieri, 2009, fasc. 2-3, pp. 9-17. • U. FRACASSA, “Clizia writes, ovvero: la musa renitente”, in La Casa dei Doganieri, 2009, fasc. 2- 3, pp. 18-29. • U. Fracassa, “Ciò che brucia e ciò che resta. Sopra gli ultimi versi di Alfonso Cardamone”, A. CARDAMONE, Della consumazione del rogo, Cosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2009, pp. 103-110. ISBN: 8881015579 • U. FRACASSA, “Storie in condominio. Gadda e Lakhous giallisti pour cause”, Il romanzo poliziesco. La storia, la memoria, a cura di C. MILANESI e D. BARRIENTOS, Bologna, Astraea, 2009, pp. 163- 171. ISBN: 978-88-95649-27-6 • U. FRACASSA, “Il ponte di Qabé”, Poesia dell’esilio. Saggi su Gëzim Hajdari, a cura di A. GAZZONI, Isernia, Cosmo Iannone, 2010, pp. 59-72. ISBN:978-88-516-0114 3 • U. FRACASSA, “In luogo della fabbrica. Similitudini e paragoni dal Memoriale alla Dismissione”, in Narrativa, 2010, fasc. 31-32, pp. 75-87. ISSN:1166-3243 • U. FRACASSA, “I 400 scatti. Malaparte in Etiopia”, Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento, vol. II, a cura di S. COSTA e M. VENTURINI, Pisa, ETS, 2010, pp. 45-56, ISBN:978884672685 • U. FRACASSA, “Strategie di affrancamento. Scrivere oltre la migrazione”, Certi confini. Sulla letteratura italiana dell’immigrazione, a cura di L. QUAQUARELLI, Milano, Morellini, 2010, pp. 179- 199. ISBN:97-88-8629-81-064 • U. FRACASSA, “Esperienza e sentimento del confine nell’opera di Gëzim Hajdari”, in Between, 2011, fasc. 1 [rivista elettronica]. ISSN:2039-6597 • U. FRACASSA, “Immagini, quadri, inquadrature. Cinegenicità e adaptogénie del Pasticciaccio”, in The Edinburgh Journal of Gadda Studies [rivista elettronica], 2011, fasc.7. ISSN:1476-9859 • U. FRACASSA, “Un impero contagioso. Riscontri testuali nel Flaiano coloniale”, in Scaffale Aperto, 2011, fasc. 2, pp. 79-100. ISSN:2038-7164 • U. FRACASSA, “‘That is not my story’. Irma vs Clizia”, Nello specchio del mito. Riflessi di una tradizione, a cura di G. IZZI, L. Marcozzi e C. RANIERI, Firenze, Cesati, 2012, pp. 403-415. ISBN:978-88-7667-426-6 • U. FRACASSA, “Il miraggio dei versi riflessi”, B. SERDAKOWSKI, Così nuda, Roma, Ensemble, 2012, pp.5-13. ISBN:9788897639381 • U. FRACASSA, “Scritture a fuoco nell'opera di Andrea Zanzotto”, Con dolce curiosità. Tributo ad Andrea Zanzotto, a cura di M. CHIAVARONE, Roma, Edizioni della sera, 2012, pp. 35-76. ISBN:978-88-97139-13-3 • M. BERGONZI, F. FIORENTINO, D. FIORMONTE, L. FORTINI, U. FRACASSA, M. LUCANTONI, “New Humanities Project. Report from Interdisciplinarity”, in Humanities, fasc. 3 [rivista elettronica], 2014. ISSN:2076-0787 • U. FRACASSA, “Nuovi (autori) italiani, Venticinque anni di cittadinanza letteraria”, in Roma Tre News, fasc. 1-3, pp.62-64. ISSN:2279-9206 • U. FRACASSA, “Luogo, senso e/o impulso nell'opera di Emilio Villa”, La scrittura della Sibilla, a cura di D. POLETTI, in Diaforia, 2017, fasc. 18 [monografico], pp.64-82. ISBN:978-88-6970- 093-4 • U. FRACASSA, “Globalizzazione all'indice. Modelli macrotestuali nella narrativa dell'Italia multiculturale”, in Narrativa, 2014, fasc. 35-36, pp. 92-111. ISSN:1166-3243 • U. FRACASSA, “La dimensione politica del cecchino nella narrativa di Pavel Hak e Nicolai Lilin”, in Between, 2015, fasc. 10 [rivista elettronica]. ISSN:2039-6597 • U. FRACASSA, “Etica e d estetica del cecchino nella narrativa di Nicolai Lilin”, in Nuova Corvina, 2015, fasc. 28, pp. 218-227. ISSN:1218-9472 • U. FRACASSA, “The Afghan Girl. Protocolli della visione”, in Studi Culturali, 2016, fasc. 1, pp. 23-38.ISSN:1824-369X • U. FRACASSA, “Migro ergo micro. Nuovi localismi nella poesia dell'Italia multiculturale”, in Semicerchio, 2016, fasc. 1, pp.48-63. ISSN:1123-4075 • U. FRACASSA, “Carlos Sanchez e il nuovo paesaggio poetico italiano”, Nuove ( e vecchie) geografie letterarie nell’Italia del XXI secolo, a cura di S. CONTARINI, M. MARRAS, G. PIAS, Firenze, Cesati, 2016, pp. 27-38. ISBN:9788876675805 • U. FRACASSA, “Trasferimenti di soggettività e mutuazione dell'esperienza. Per una genealogia migrante dei nuovi realismi italiani”, Nuovi realismi il caso italiano. Definizioni, questioni, prospettive, a cura di S. CONTARINI, M. P. DE PAULIS e A. TOSATTI, Massa, Transeuropa, 2016, pp. 277-296. ISBN:9788898716302 • U. FRACASSA, “Celati e Proust: per una lettura antropologica della Recherche”, Cent'anni di Proust. Echi e corrispondenze nel Novecento italiano, Roma, Roma Tre Press, 2016, pp. 53-67. ISBN:9788897524588 • U. FRACASSA, “Se una sera d'inverno un poeta. Qualche appunto di lettura per Pascal Gabellone”, P. GABELLONE, Qualche linea blu, qualche traccia di cenere, Roma, Ensemble, 2017, pp. 91-98. ISBN:978-88-6881-170-9 • U. FRACASSA, “Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione”, in Scritture migranti, 2017, fasc. 11, pp. 231-265. ISSN:978-88-7000-807-4 • U. FRACASSA, “Pavel Hak: Warax” [traduzione], in Dialogoi, 2017, fasc. 4, pp. 289-306. ISSN:2420-9856 • U. FRACASSA, “Abissini di palude”, Scritture postcoloniali. Nuovi immaginari letterari, a cura di M. VENTURINI, F. TOMASSINI, Roma, Ensemble, 2018, pp. 95-123. ISBN:978-88-6881-250-8 • U. FRACASSA, “Mimetica. L'imitazione in teoria”, Moti di imitazione. Teorie della mimesi e letteratura, a cura di U. FRACASSA, Milano, Morellini, 2020, pp.9-23. ISBN:978-88-6298-729-5 3. CURATELE • Mezzo secolo di Bufera, a cura di U. FRACASSA, in Trasparenze, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2007, fasc. 30 [monografico]. ISSN:1723-9362 • Montale dopo Montale. Persistenze e discontinuità a 50 anni dalla Bufera, a cura di U. FRACASSA, Genova, Provincia di Genova, 2008. • Moti di imitazione. Teorie della mimesi e letteratura, a cura di U. FRACASSA, Milano, Morellini, 2020. ISBN:978-88-6298-729-5 4. SCHEDE IN OPERE ENCICLOPEDICHE • “Tesoro”, Dizionario dei temi letterari, a cura di R. CESERANI, M. DOMENICHELLI e P. FASANO, vol. III, Torino, Utet, 2007, pp. 2453-2459 • “Rosselli, Amelia”, Dictionnaire universel des créatrices, a cura di D. B. FOUQUE e A. CALLE-GRUBER, vol. III, Paris, Éditions des Femmes, 2013. ISBN: 9782721006318 Roma, 21 novembre 2020 Ugo Fracassa